Halloween a Palermo con l’alluvione, nubifragio manda in tilt la città

lettura in 2 minuti

Un copione che i palermitani, purtroppo, conoscono a memoria. È bastata una bomba d’acqua nel tardo pomeriggio di oggi per mandare in tilt la città, trasformando le strade in fiumi e mettendo in ginocchio la viabilità. L’incubo, come sempre, si è materializzato lungo l’asse nevralgico di viale Regione Siciliana, dove il traffico è andato completamente in tilt, con code chilometriche e automobilisti intrappolati in una morsa di lamiera e acqua.

La situazione è diventata rapidamente critica in punti nevralgici come la rotonda di piazzale Einstein e lo svincolo di viale Lazio, paralizzando di fatto la circonvallazione. Emblematica, ancora una volta, la condizione del sottopassaggio di via Belgio: intorno alle 18, l’applicazione Amap Safe confermava la criticità, segnalando un accumulo d’acqua di ben 30 centimetri sulla carreggiata in direzione monte.

Ma la mappa dei disagi si è estesa a macchia d’olio in tutta la città. Da un capo all’altro di Palermo, le segnalazioni si sono moltiplicate: da via Polibio a Partanna, fino a via Lanza di Scalea nella zona di Cardillo. Anche le aree dello Zen, vicino al centro commerciale Conca d’Oro, e di Brancaccio, nei pressi del Forum, sono finite sott’acqua, confermando la fragilità di un sistema fognario evidentemente inadeguato.

A completare il quadro di una città in affanno, si sono aggiunti i blackout. Il portale di E-distribuzione, sempre verso le sei del pomeriggio, contava una decina di interruzioni di corrente sparse sul territorio comunale, lasciando diverse famiglie al buio.

Infine, il maltempo ha presentato il conto anche al verde pubblico. In via Tindari, nel quartiere di Borgo Nuovo, un albero non ha retto alla furia del vento e della pioggia, schiantandosi al suolo. Fortunatamente, la caduta non ha provocato feriti né danni a cose o persone, ma resta il simbolo di un pomeriggio che ripropone, con drammatica puntualità, le eterne vulnerabilità del capoluogo.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento