Il piccolo borgo di Ventimiglia di Sicilia, in provincia di Palermo, si prepara ad accogliere uno dei cantautori più amati del panorama musicale italiano: Francesco Renga. L’artista si esibirà in un concerto gratuito sabato 4 ottobre, alle ore 22:00, in Piazza Mons. Lo Cascio, nell’ambito dei tradizionali Festeggiamenti in onore di Maria SS. del Rosario, in programma dal 3 al 6 ottobre 2025.
Il concerto di Renga, noto per successi come Angelo (vincitore di Sanremo 2005), Tracce di te, Ci sarai, Meravigliosa (la luna) e Il mio giorno più bello nel mondo, è l’evento clou di una manifestazione che unisce musica, cultura, spiritualità e tradizione, coinvolgendo l’intera comunità e i visitatori.
“Accogliamo artisti di grande rilievo come Francesco Renga, senza dimenticare il cuore religioso e popolare della festa – ha commentato il sindaco Girolamo Anzalone – I festeggiamenti in onore di Maria SS. del Rosario rappresentano l’anima della nostra comunità. Quest’anno, con un programma ricco e aperto a tutti, vogliamo offrire un momento di unione, bellezza e riscoperta delle nostre radici.”
“Con il Festival dei Due Borghi – ha sottolineato il vicesindaco e assessore allo spettacolo Valeria Sapienza – proseguiamo un percorso che punta a fare di Ventimiglia di Sicilia un centro culturale dinamico e inclusivo. Dopo Piovani e i Tiromancino, ospitare Francesco Renga è per noi motivo di orgoglio. La programmazione unisce musica, spettacoli, tradizione ed eccellenze locali con l’obiettivo di coinvolgere tutte le generazioni e rafforzare il senso di comunità.”
L’esibizione di Francesco Renga rientra nella prima edizione del “Festival dei Due Borghi”, iniziativa culturale finanziata con i fondi del PNRR – NextGenerationEU dal Ministero della Cultura e dall’Unione Europea, e organizzata da Terzo Millennio srl, in collaborazione con Puntoeacapo srl.
Il Festival, che ha già visto la partecipazione di grandi artisti rappresenta un progetto di valorizzazione del territorio avviato dalla precedente amministrazione guidata da Antonio Rini e oggi portato avanti con continuità dall’attuale sindaco Anzalone, grazie anche all’instancabile lavoro del RUP del progetto PNRR, la Dott.ssa Linda Affrunti.
Il programma degli eventi principali:
Venerdì 3 ottobre
• Pomeriggio dedicato ai più piccoli con lo spettacolo teatrale La principessa stonata a cura del Teatro Agricantus
• A seguire, presentazione del libro Frammenti di Storia dei Prof.ri Marco Giammona e Giuseppe Giordano
• In serata, concerto degli Shakalab, punto di riferimento della scena reggae e hip hop siciliana, seguiti da musica per i più giovani.
Sabato 4 ottobre – ore 22:00
• Concerto gratuito di Francesco Renga, artista simbolo della canzone italiana
Domenica 5 ottobre ore 21:00
• Solenne processione di Maria SS. del Rosario, momento centrale della festa religiosa
Lunedì 6 ottobre ore 21:30
• Spettacolo conclusivo con la compagnia locale “I Calamignari, in scena con la commedia dialettale “U malantrinu”



