Nubifragio-lampo a Palermo: sottopassi allagati, auto in panne e città bloccata

Palermo, nubifragio lampo: strade allagate, traffico in tilt e allerta gialla confermata per domani
lettura in 2 minuti

Un temporale improvviso ha messo in ginocchio Palermo nel pomeriggio, trasformando in pochi minuti le strade in corsi d’acqua e mandando in tilt la viabilità. Le criticità maggiori si sono registrate in centro, alla Cala e lungo l’asse di via Crispi, dove l’asfalto è diventato un fiume e le auto hanno proceduto a passo d’uomo.

Allagamenti diffusi hanno interessato anche viale Regione Siciliana, via Imera, la zona di via Messina Marine e il quartiere Brancaccio. Disagi e rallentamenti si sono estesi sulla A19 tra Villabate e lo svincolo di viale Regione, con tratti invasi dall’acqua. In più punti sono rimasti bloccati automobilisti sorpresi dall’acquazzone; alcuni sottopassi, in particolare quello di viale Lazio, sono stati chiusi o risultavano impraticabili, come segnalato da numerosi utenti e dalle notifiche dell’app Amap. Problemi di viabilità anche in corso Calatafimi, piazza Indipendenza e nell’area ospedaliera. Non sono mancati gli alberi caduti, tra cui un intervento in via Principe di Villafranca.

La pioggia, caduta intensa nell’arco di circa un’ora, ha riportato in primo piano la vulnerabilità del sistema di drenaggio urbano: con precipitazioni sempre più violente e concentrate, molte aree della città vanno in sofferenza in modo pressoché sistematico. La Protezione Civile ha confermato l’allerta gialla anche per domani.

Secondo gli aggiornamenti meteo, una circolazione depressionaria alimentata da aria più fresca dal Nord Europa raggiungerà la Sicilia già da sabato, portando un nuovo peggioramento: piogge e rovesci sparsi saranno più insistenti sui settori occidentali e centro-meridionali, con fenomeni a tratti temporaleschi anche su Iblei, Etna, Nebrodi e Madonie. La costa tirrenica centrale e orientale dovrebbe rimanere più ai margini, con precipitazioni sporadiche. Temperature in lieve calo, venti deboli settentrionali, mari poco mossi.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento