Scomparso a Palermo, appello per il 27enne Massimo Oliva: “Non lo sentiamo da fine agosto”

lettura in 2 minuti

Da oltre due settimane non si hanno più notizie di Massimo Oliva, cameriere stagionale di 27 anni scomparso nel capoluogo siciliano. Il giovane è stato visto per l’ultima volta il 25 agosto, quando il titolare dell’agriturismo di Piana degli Albanesi dove lavorava lo ha accompagnato alla stazione centrale di Palermo intorno a mezzanotte. Dal giorno successivo, 27 agosto, il suo cellulare risulta spento e irraggiungibile.

L’appello disperato del padre sui social

Tony Oliva, padre del ragazzo scomparso, ha diffuso un videomessaggio sui social network per chiedere aiuto nella ricerca del figlio. “Vi prego, aiutateci a trovarlo” è l’accorato appello dell’uomo, che insieme alla famiglia ha sporto denuncia di scomparsa presso il commissariato di polizia “Brancaccio”. La preoccupazione cresce con il passare dei giorni e l’assenza totale di comunicazioni.

Il lavoro stagionale e i rapporti con il datore di lavoro

Massimo Oliva prestava servizio come cameriere stagionale dall’inizio di giugno presso una struttura ricettiva di Piana degli Albanesi. Il datore di lavoro gli aveva messo a disposizione anche un alloggio dove il giovane pernottava. Secondo quanto riferito dal padre alle autorità, tra il ragazzo e il titolare dell’attività ci sarebbero stati in passato alcuni contrasti legati a questioni lavorative, anche se le circostanze precise non sono state specificate.

L’identikit per il riconoscimento

Per facilitare le ricerche, la famiglia ha fornito una descrizione dettagliata del giovane: Massimo ha capelli e occhi castani, porta un piercing sulla lingua e presenta diversi tatuaggi sulle braccia. Al momento della scomparsa indossava uno zaino sulle spalle. Questi elementi distintivi potrebbero risultare fondamentali per chiunque lo abbia visto o possa fornire informazioni utili al suo ritrovamento.

Le indagini in corso e la mobilitazione

Le forze dell’ordine hanno avviato le ricerche dopo la denuncia presentata al commissariato Brancaccio. La vicenda ha suscitato forte apprensione nella comunità palermitana, con numerose condivisioni dell’appello sui social media. Chiunque abbia informazioni utili è invitato a contattare immediatamente le autorità competenti per contribuire al ritrovamento del giovane cameriere.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento