Categories: Cronaca

Neve a Ferragosto in Sicilia, (e non è uno scherzo): fiocchi bianchi sulle Madonie VIDEO

Leggi l'articolo completo

Palermo – Se Gigi D’Alessio cantava di una “neve ad agosto” per descrivere un evento impossibile, nessuno avrebbe mai scommesso di vederla cadere davvero, e per di più in Sicilia. Eppure, la vigilia di Ferragosto del 2025 ha regalato uno scenario che ha dell’incredibile, spaccando l’isola in due. Mentre sulle coste i termometri segnavano temperature roventi fino a 35 gradi, l’entroterra siciliano viveva una realtà completamente diversa. Sulle alte Madonie, nel territorio di Polizzi Generosa, il cielo non ha regalato solo un po’ di fresco, ma veri e propri fiocchi di neve.

L’evento, che ha subito scatenato l’incredulità e lo scetticismo sui social, è stato documentato e confermato. A testimoniare la surreale nevicata del 14 agosto c’è un video, diventato rapidamente virale, pubblicato dal forestale Giovanni Giampapa, che mostra il paesaggio imbiancato fuori stagione.

Questa anomalia meteorologica si inserisce in un quadro di forte instabilità che ha colpito diverse aree interne dell’isola. Nelle stesse ore, infatti, la zona del Corleonese era sferzata da un violento temporale, a dimostrazione di un meteo impazzito che ha creato un contrasto climatico estremo in poche decine di chilometri.

L’instabilità, però, non sembra destinata a finire. La Protezione Civile ha emesso un nuovo bollettino di allerta meteo per la giornata di oggi, venerdì 15 agosto. L’allerta per rischio idrogeologico è verde su gran parte dell’isola (Zone C, D, E, F, G), ma si prevede la formazione di nuovi focolai temporaleschi sulle zone interne proprio nel giorno di Ferragosto. Le previsioni per sabato indicano un’ulteriore intensificazione, con una diffusa attività temporalesca che potrebbe interessare anche le coste settentrionali, accompagnata da un deciso e sostanziale calo delle temperature su tutta la regione.

Leggi l'articolo completo
Redazione Web

Condividi
Scritto da:
Redazione Web