REGGIO CALABRIA – Una nuova scossa di terremoto ha interessato questa mattina l’area dello Stretto di Messina, da sempre caratterizzata da una significativa attività sismica. Alle 13:34 (ora italiana), la Sala Sismica dell’INGV di Roma ha registrato un sisma di magnitudo ML 3.3 con epicentro localizzato a soli 4 chilometri a est di Reggio Calabria.
L’evento tellurico si è originato a una profondità considerevole, circa 69 chilometri sotto la superficie terrestre, un fattore che ha probabilmente contribuito ad attenuarne la percezione in superficie, pur consentendo alle onde sismiche di propagarsi su un’area abbastanza vasta.
Le coordinate geografiche dell’epicentro sono state individuate a 38.1247 di latitudine e 15.6862 di longitudine.
Nonostante la magnitudo non sia considerata elevata, il terremoto è stato avvertito da una parte della popolazione, in particolare nei piani alti degli edifici di Reggio Calabria e, in misura minore, sulla sponda siciliana, a Messina. Al momento non si segnalano danni a persone o cose.