Palermo piange un’altra vittima della strada. Un uomo di 59 anni, che viaggiava in sella alla sua bicicletta, ha perso la vita in un tragico impatto con un’auto nel cuore del quartiere Oreto-Stazione. La tragedia si è consumata all’incrocio tra via Antonio Marinuzzi e via Filippo Mortillaro, un incrocio che si è trasformato in una trappola mortale.
Secondo una prima ricostruzione, il ciclista, di cui sono state rese note solo le iniziali, S.C., stava percorrendo la corsia ciclabile di via Mortillaro. Arrivato all’intersezione, è stato travolto da una Lancia Ypsilon, condotta da un giovane di 22 anni. Lo scontro è stato di una violenza inaudita: il 59enne è stato sbalzato per diversi metri, riportando ferite che non gli hanno lasciato scampo.
Nonostante il tempestivo arrivo dei sanitari del 118, per l’uomo non c’è stato nulla da fare; i soccorritori non hanno potuto far altro che constatarne il decesso avvenuto sul colpo. Il giovane alla guida dell’auto, rimasto illeso ma sotto shock, si è immediatamente fermato per prestare i primi soccorsi.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale, che hanno transennato l’area per eseguire i rilievi necessari a chiarire l’esatta dinamica dello scontro. Come da prassi, il conducente sarà sottoposto ai test per verificare l’eventuale assunzione di alcol o sostanze stupefacenti. L’auto e la bicicletta sono state poste sotto sequestro.
Questo drammatico evento allunga la scia di sangue sulle strade palermitane, segnando il quarto incidente mortale in pochi giorni, dopo la perdita di due giovani motociclisti e di una donna investita da un mezzo pesante. Una strage silenziosa che riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale in città.