In Sicilia il rinnovo dell’Assegno di Inclusione, come fare domanda

Dal 1° luglio si apre la fase di rinnovo dell’Assegno di Inclusione (ADI) in Sicilia, una misura cruciale per il sostegno al reddito delle famiglie più vulnerabili. L’ADI, introdotto nel 2024 in sostituzione del Reddito di Cittadinanza, rappresenta un’ancora di salvezza per migliaia di siciliani, con un importo medio di circa 643 euro a nucleo familiare nell’isola. Con l’erogazione dell’ultima mensilità a giugno per i beneficiari dal gennaio 2024, si apre ora una nuova fase, con la possibilità di richiedere il rinnovo del sussidio per un ulteriore anno.

L’INPS ha introdotto una procedura semplificata per i nuclei familiari la cui composizione non ha subito variazioni. L’obiettivo è snellire l’iter burocratico, evitando la duplicazione di adempimenti già espletati. Pertanto, non sarà necessario ripetere l’iscrizione al SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) né sottoscrivere un nuovo Patto di Attivazione (PAD). La domanda di rinnovo, il cui modello è rimasto invariato, potrà essere presentata da qualsiasi membro maggiorenne del nucleo. Diverso il caso in cui si siano verificate modifiche nella composizione familiare: in tale situazione, dopo aver presentato la domanda, sarà necessario procedere con la regolare iscrizione al SIISL e la sottoscrizione del PAD.

La Sicilia si conferma come una delle regioni con il più alto numero di percettori dell’ADI, posizionandosi al secondo posto a livello nazionale. I dati parlano chiaro: 156.000 famiglie siciliane, corrispondenti a circa 416.000 individui, beneficiano del sussidio. Un dato che evidenzia l’importanza di questa misura di sostegno al reddito in un contesto socio-economico fragile. Le province di Palermo e Catania presentano il maggior numero di nuclei familiari assistiti, superando rispettivamente i 41.000 e i 30.000. Seguono, a distanza, Messina (13.615 famiglie), Trapani (9.852) e Agrigento (9.603). Questi numeri fotografano una realtà complessa, che richiede interventi mirati e un’attenzione costante alle dinamiche sociali del territorio.

Il rinnovo dell’ADI rappresenta un passaggio fondamentale per garantire la continuità del sostegno alle famiglie in difficoltà. L’auspicio è che la semplificazione delle procedure contribuisca a rendere più agevole l’accesso al beneficio, evitando inutili disagi ai cittadini. Per qualsiasi informazione o chiarimento, si raccomanda di consultare il sito web dell’INPS o di contattare gli uffici preposti.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Potrebbe piacerti anche