Allerta meteo caldo, bollino arancione in Sicilia

Scatta l’allerta meteo. La Sicilia si prepara ad affrontare ore di intensa calura e un elevato stato di attenzione sul fronte degli incendi. La Protezione Civile Regionale ha diramato un bollettino di allerta, l’avviso n.123, che disegna un quadro meteorologico impegnativo per il capoluogo siciliano a partire dalla mezzanotte del 26 giugno e per le successive 24 ore.
L’avviso della Protezione Civile colloca la Sicilia e il suo capoluogo in uno scenario di rischio di livello 2, identificato dal colore arancione. Questa classificazione indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un serio rischio per la salute, in particolare per le fasce più vulnerabili della popolazione. Il dato più significativo riguarda le temperature: è prevista una massima percepita che toccherà i 34 gradi centigradi.
È fondamentale comprendere la differenza tra temperatura reale e percepita: quest’ultima tiene conto del tasso di umidità, un fattore che può rendere il caldo molto più opprimente e difficile da sopportare per l’organismo. L’allerta di livello 2 segnala che non solo le temperature saranno alte, ma persisteranno per più giorni, aggravando l’impatto sulla salute pubblica e sulle infrastrutture.
In condizioni di allerta arancione, l’attenzione deve essere massima verso anziani, bambini, donne in gravidanza e persone affette da patologie croniche, come quelle cardiovascolari, respiratorie o metaboliche. Per queste categorie, un’esposizione prolungata a temperature elevate può avere conseguenze severe.
Il caldo intenso e la possibile ventilazione secca creano un cocktail pericoloso per il territorio, elevando il rischio di incendi boschivi e di vegetazione. L’avviso della Protezione Civile specifica un livello di pericolosità media per il rischio incendi.