Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Palermo, cavallo stramazza per il caldo: intervento dell’Asp e sanzioni per lo “gnuri”
Cronaca

Palermo, cavallo stramazza per il caldo: intervento dell’Asp e sanzioni per lo “gnuri”

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025 - 19:11
di Redazione Web
Pubblicato 11 Giugno 2025
Condividi
lettura in 2 minuti
Palermo, cavallo stramazza per il caldo: intervento dell'Asp e sanzioni per lo "gnuri"

La Polizia Municipale di Palermo oggi ha identificato e sanzionato, in due episodi diversi, il conducente della carrozza (e anche il proprietario) trainata dal cavallo che ieri è stramazzato a terra in piazza Verdi, davanti al teatro Massimo.

Nonostante il provvedimento di questa mattina, infatti, la stessa carrozza è stata avvistata nuovamente oggi pomeriggio dall’assessore Fabrizio Ferrandelli, mentre circolava con alcuni turisti a bordo per le vie del Centro storico. Stavolta, come accertato dal servizio veterinario dell’Asp di Palermo, intervenuto sul posto, insieme agli agenti della PM, l’animale necessitava di ulteriori accertamenti sanitari.

«Avendo avvistato la carrozza incriminata, di raccordo con il comandante Colucciello e la Centrale operativa, insieme a due pattuglie – dichiara l’assessore al Benessere animale Fabrizio Ferrandelli – abbiamo bloccato il mezzo trainato dal cavallo, dopo averlo seguito lungo la Cala, all’altezza di piazza Marina. Abbiamo chiesto l’intervento del veterinario dell’Asp e proceduto con le sanzioni amministrative perché circolava fuori dall’orario consentito e il conducente non era nè il titolare della licenza, nè il proprietario dell’animale, così come previsto dal regolamento. Le condizioni del cavallo, richiedendo prelievi e accertamenti ulteriori, hanno fatto sì che se ne disponesse, a tutela, la custodia nei locali del nucleo Ippomontato della Polizia Municipale, dove resterà per effettuare prelievi e verificare i parametri. L’invito che rivolgo a cittadini e turisti è quello di segnalare alle Forze dell’ordine tutte quelle carrozze che circolano sotto il sole nelle ore più calde e tutti quei casi in cui l’animale è vittima di maltrattamenti».

Proprio venerdì scorso è tornata in vigore per il periodo estivo l’ordinanza che prevede lo stop alle carrozze trainate da cavalli nelle ore più calde della giornata. Il provvedimento impone di rispettare la sosta obbligatoria di 15 minuti, ogni due ore, per una giornata di lavoro (non più lunga delle sette ore) e l’obbligo di docciatura e spugnatura dei cavalli nei punti di ristoro idrico istituiti l’anno scorso dal Comune di Palermo.

News suggerite per te:

  1. Palermo, cavallo stramazza al suolo per il caldo davanti al Massimo
  2. Cavalli, sport e tradizione siciliana, ad Ambelia la “Fiera Mediterranea del Cavallo”
  3. Dramma in centro a Palermo, cavallo delle carrozze ha malore e si accascia (VIDEO
  4. Cavallo imbizzarrito semina il panico nel palermitano: 3 feriti
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:CarrozzaCavallopalermosanzioni
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Testata giornalistica online - Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?