Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Economia&Lavoro > Dalla Regione 5.000 euro a 7000 famiglie siciliane, c’è la graduatoria
Economia&Lavoro

Dalla Regione 5.000 euro a 7000 famiglie siciliane, c’è la graduatoria

Pubblicata la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà concesso dall'Irfis
Ultimo aggiornamento: 06/05/2025 - 13:28
di Redazione Web
Pubblicato 6 Maggio 2025
Condividi
lettura in 2 minuti
Come per richiedere il reddito di povertà in Sicilia e fare domanda

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da 30 milioni di euro promossa dal governo Schifani gestita dall’Irfis. Il contributo, una tantum, è destinato alle famiglie siciliane che si trovano in condizioni di disagio economico e sociale. Le domande sono state raccolte attraverso una piattaforma online, attiva dal 25 febbraio al 15 aprile. In meno di un mese, l’istituto finanziario ha completato l’istruttoria e pubblicato l’elenco degli ammessi al beneficio: sono 6.893 le istanze finanziabili, con contributi fino a un massimo di 5 mila euro, assegnati in base a parametri economici e sociali. Particolare attenzione è stata riservata ai nuclei familiari con minori, alle famiglie monogenitoriali e a quelle con persone in situazione di disagio.

«Come accaduto per altri interventi rivolti al mondo delle imprese – evidenzia il presidente della Regione, Renato Schifani – anche in questa occasione Irfis ha dimostrato di essere uno strumento efficace e puntuale al servizio della Sicilia. La tempestività con cui è stata elaborata la graduatoria dimostra la nostra determinazione nel sostenere concretamente le famiglie in difficoltà. È nostro dovere garantire che nessuno resti indietro, specialmente in un periodo tanto complesso per molte realtà sociali del nostro territorio».

Il governo regionale si attiverà per individuare altre risorse che possano consentire di finanziare tutte le ulteriori 1.418 domande che, pur avendo ottenuto il punteggio minimo utile (25 punti), sono rimaste escluse per esaurimento dei fondi. Per farlo, sarà necessario reperire circa 1,5 milioni di euro aggiuntivi, rispetto ai 30 milioni già stanziati.

«Anche questa volta – sottolinea la presidente dell’Irfis, Iolanda Riolo – abbiamo analizzato le domande e predisposto la graduatoria in tempi strettissimi. Siamo consapevoli di quanto sia importante questo aiuto per le famiglie in difficoltà e per questo abbiamo lavorato al meglio delle nostre possibilità».

News suggerite per te:

  1. La Regione ti dà 5.000 euro se hai ISEE basso, come chiedere il reddito
  2. La Sicilia eroga il Reddito di Povertà di 5.000 euro a famiglia, link alla domanda
  3. Arriva il Reddito di Povertà in Sicilia, assegni fino a 5.000 euro
  4. Arrivato il Reddito di Povertà in Sicilia: come fare domanda, ISEE e requisiti
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?