Meteo Sicilia: sole e caldo in arrivo, addio maltempo

Dopo un lungo periodo di circa 10-11 giorni caratterizzato da tempo instabile e a tratti perturbato, la Sicilia si appresta a vivere una fase di stabilità atmosferica. L’anticiclone si rafforza, complice anche la ricompattazione del Vortice Polare che si concentrerà sull’America del Nord. Questa situazione, seppur normale per il periodo, porterà con sé temperature al di sopra delle medie stagionali, soprattutto in quota.

La causa di queste temperature miti è da ricercarsi nell’andamento ondulato del flusso zonale. Questa ondulazione favorirà la formazione di pulsazioni atlantiche dirette verso la Penisola Iberica e l’Africa nord-occidentale. Di conseguenza, masse d’aria calda provenienti da sud, e non direttamente collegate all’anticiclone delle Azzorre, raggiungeranno la Sicilia.

Nonostante il clima mite, il tempo non sarà completamente stabile. Il passaggio di nuvolosità irregolare e la presenza di deboli cavi d’onda depressionaria sull’Italia centro-settentrionale potrebbero causare parentesi ventose sull’isola. Tuttavia, per questa settimana, non sono previste perturbazioni dirette sulla Sicilia.

Guardando più avanti, verso la fine del mese, la posizione dell’anticiclone delle Azzorre potrebbe favorire l’arrivo di impulsi nord-atlantici. Questi impulsi potrebbero portare un cambiamento delle condizioni meteo sulla Sicilia. Tuttavia, questa ipotesi non trova ancora unanime consenso tra i modelli meteorologici, che sembrano più concordi su un possibile cambiamento verso i primi di febbraio. Data la distanza temporale, è necessario attendere ulteriori aggiornamenti per avere un quadro più preciso della situazione.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Potrebbe piacerti anche