Meteo, 3 impulsi artici travolgono la Sicilia: le previsioni

Tre impulsi di aria artica in arrivo sulla Sicilia. Scopri le previsioni meteo dettagliate per i prossimi giorni

Un’ampia perturbazione atlantica, la seconda del mese, sta interessando il Mediterraneo centro-occidentale, portando con sé un flusso di correnti umide e temperate che determinano un rialzo delle temperature, soprattutto notturne. Questa perturbazione, proveniente dalle Isole Britanniche e diretta verso l’entroterra nordafricano, è seguita da masse d’aria fredda di origine nord-atlantica.

Perturbazione in arrivo sulla Sicilia

Domani, la perturbazione raggiungerà le nostre regioni, presentandosi come un vasto sistema associato a un profondo centro di bassa pressione situato a sud della penisola scandinava. Una volta giunta sul Mediterraneo centrale, la perturbazione si dividerà in due tronconi: uno settentrionale diretto verso l’Europa centro-settentrionale e uno meridionale che darà origine a una circolazione depressionaria secondaria. Quest’ultima, entro mercoledì, si sposterà rapidamente verso lo Ionio e il Libico, portando instabilità sulla Sicilia, seguita da un temporaneo miglioramento tra mercoledì pomeriggio e giovedì.

Nuova perturbazione in arrivo da giovedì

Dalla seconda parte di giovedì, una nuova perturbazione atlantica (la numero 3, attualmente in Atlantico) si avvicinerà alle regioni nord-occidentali, attraversando poi rapidamente l’Italia da nord-ovest a sud-est nella giornata di venerdì. Maggiori dettagli su questa perturbazione saranno forniti nei prossimi aggiornamenti.

Previsioni meteo dettagliate per la Sicilia

Oggi, l’arrivo del fronte caldo della perturbazione porterà un aumento della nuvolosità, prevalentemente stratificata, con basso rischio di precipitazioni. I venti saranno deboli o moderati, provenienti dai quadranti meridionali, con possibili rinforzi sul Tirreno. I mari saranno mossi, in particolare il Canale di Sicilia e lo Ionio, mentre il Tirreno resterà poco mosso lungo la costa. Le temperature aumenteranno ulteriormente, superando i 20°C sul versante tirrenico.

Martedì 7 gennaio: nuvolosità e piogge sparse

Martedì 7 gennaio, la nuvolosità si intensificherà su gran parte della Sicilia, soprattutto nelle aree occidentali e centro-settentrionali, dove sono previste piogge e qualche rovescio isolato. Il settore meridionale sarà meno interessato dal peggioramento. Nella seconda parte della giornata, possibili fenomeni temporaleschi sull’Etna e nelle aree dell’acese. I venti, inizialmente moderati da sud, tenderanno a ruotare da nord-ovest. Mari generalmente mossi. Temperature in graduale diminuzione, a partire dai settori occidentale e settentrionale.

Mercoledì 8 gennaio: miglioramento graduale

Mercoledì 8 gennaio, lo spostamento della circolazione depressionaria verso lo Ionio e il Libico porterà correnti fresche e moderatamente instabili da nord. Nella prima parte della giornata, nuvolosità diffusa e precipitazioni sparse sul settore settentrionale, con tendenza a un graduale miglioramento dal pomeriggio. Altrove, tempo più asciutto con cielo irregolarmente nuvoloso. Venti moderati da nord. Mari generalmente mossi. Temperature stazionarie o in ulteriore diminuzione.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale
Potrebbe piacerti anche