Salgono 13 le scosse di terremoto dello sciame sismico iniziato il giorno di Natale nel cuore della valle del Belìce. Sono due le scosse registrate nelle ultime ore. La prima questo pomeriggio con epicentro a 6 km Ovest da Montevago ed a 3 km da Partanna. Di bassa intensità pari ad una magnitudo ML 1.6 è stata registrata alle ore 17:52:23 ad una profondità di 17 km.
La successiva di magnitudo ML 1.9 è stata registrata alle ore 19:21:46 a 2 km Nord Ovest di Montevago ad una profondità di 11 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. L’analisi dell’andamento della sequenze sembra far supporre delle direttrici collegabili.
Per porre in essere “ogni azione utile a fronteggiare l’eventuale emergenza” è stato il sindaco di Montevago, Margherita La Rocca Ruvolo, a fini precauzionali a firmare un’ordinanza. il primo cittadino ha già attivato il Centro operativo comunale.
Nel frattempo, si sta già procedendo per “verificare le infrastrutture di uso pubblico e quelle già inagibili e/o a maggior rischio; diffondere le regole di corretto comportamento alla popolazione; attivare la funzionalità propria struttura di Protezione civile; stabilire e mantenere contatti con prefetture, vigili del fuoco e sale operative”.