Prima neve a Piano Battaglia e Floresta. Previsioni meteo per Natale: neve anche a quote più basse. Bianco Natale in Sicilia?
Vento, pioggia ma anche neve sulle vette della Sicilia. Ed ecco che è giunta la prima nevicata a Piano Battaglia, in provincia di Palermo, sulle Madonie da 1.300 metri. Neve anche a Floresta, nel Messinese.
L’ondata di maltempo di queste ultime ore, accompagnata dall’abbassamento delle temperature, sta determinando precipitazioni a carattere di rovescio sparse in tutto il comprensorio madonita. A Piano Battaglia la neve è caduta in buone quantità come a Petralia Soprana dove il paese si è svegliato con i tetti imbiancati. Coloro che nel week-end intendono raggiungere Piano Battaglia provvedano ad equipaggiare le automobili con gomme termiche o catene da neve.
Intanto prosegue il maltempo che potrebbe peggiorare nei giorni di Natale. La prossima settimana, quella di Natale, il 23 e il 24 dicembre previsti forte vento, temporali con possibili allagamenti. La neve è prevista anche sulle vette più basse del Palermitano come Romitello, Giacalone, Pioppo, Piana degli Albanesi.
Gia a partire dalla domenica pomeriggio, inoltre, piogge inizialmente deboli bagneranno il trapanese in estensione verso gli altri settori.
Ma un piu marcato peggioramento avverrà in nottata tra domenica e lunedì con il transito di un corposo fronte freddo con pioggia diffusa e a tratti intensa seguita poi da aria molto fredda in quota. Sarà dunque un bianco Natale? Questo dicono gli esperti meteo anche se si attendono ancora gli aggiornamenti definitivi.
In queste ore a Piano Battaglia continua a cadere la neve regalando un vero e proprio spettacolo nevoso. Al momento l’accumulo medio di neve di 15 cm.
Una vasta saccatura artica si insinuerà nel mediterraneo scavando una profonda ciclogenesi sull’adriatico che causerà un intenso peggioramento sulla nostra regione con il transito di un fronte freddo, avremo piogge, temporali e forti venti di maestrale, inizialmente la quota neve si attesterà intorno ai 1000 mt. Tra il 24 e il 25 la circolazione depressionaria a carattere freddo si collocherà tra jonio e Grecia, da quella posizione pescherà verso la Sicilia correnti via via più fredde dai vicini Balcani apportando nuove piogge, venti tra maestrale e tramontana con ulteriore abbassamento delle temperature. Questa volta le nevicate interesseranno tutti i nostri rilievi tra i 700 – 800 mt con imbiancate coreografiche. Nei giorni successivi il tempo continuerà ad essere instabile e freddo per l’isolamento della depressione vicino alla Sicilia, ancora non mi sbilancio per capodanno ma possiamo dire che sarà davvero un “Bianco Natale” per la gioia di tutti i piccini soprattutto per chi abita in montagna.