Forte maltempo a Palermo e provincia: danni, disagi e feriti

Maltempo a Palermo e provincia: danni, disagi e feriti a causa di vento e pioggia. Alberi caduti, strutture pericolanti e fulmine che colpisce un ristorante. Nave da Genova ritardata

Palermo e la sua provincia sono state colpite da una violenta ondata di maltempo che ha causato ingenti danni e disagi. Forti venti e piogge torrenziali hanno imperversato per ore, lasciando dietro di sé una scia di distruzione. I vigili del fuoco sono stati impegnati in oltre trenta interventi per far fronte alle numerose emergenze.

Alberi caduti e strutture pericolanti

Numerosi alberi sono stati sradicati dalla furia del vento, bloccando strade e creando pericoli per la circolazione. Le zone maggiormente colpite sono state San Martino delle Scale, Pioppo, Monreale, via Catania, via dell’Olimpo, Viale Diana e la strada per Bellolampo, nel capoluogo. Anche in provincia si sono registrati diversi casi di alberi caduti, in particolare a Partinico, in contrada Traversa, e a Piana degli Albanesi, lungo la strada provinciale 5. A Palermo, in via Alla Falconara, una tettoia di quattro metri è stata messa in sicurezza, mentre a Boccadifalco, Baida e Corso Calatafimi alta si sono registrati pali dell’illuminazione pericolanti. Sempre in Corso Calatafimi, il forte vento ha causato il distacco dell’intonaco da un palazzo. In via Colonnello Antonino Frasconà, i vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza alcuni cartelloni pubblicitari pericolanti. Secondo le previsioni meteo, il vento dovrebbe placarsi entro la mattinata di domani.

Feriti al ristorante “La Braciera” a causa di un fulmine

Un fulmine ha colpito la torre del ristorante “La Braciera in Villa”, a Villa Lampedusa, in via dei Quartieri, a Palermo, provocando il crollo di alcuni detriti che hanno ferito quattro persone: il cuoco e tre clienti. Tre donne sono rimaste ferite: una è stata trasportata in ospedale con un sospetto trauma cranico, mentre le altre due hanno riportato fratture a una spalla e a una mano. Il cuoco, invece, sarebbe stato sfiorato dalla scarica elettrica. I sanitari del 118 sono prontamente intervenuti sul posto, trasportando due feriti in codice rosso all’ospedale Villa Sofia e altri due all’ospedale Civico. Sul luogo dell’incidente sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco e la polizia.

Maltempo ritarda la partenza di una nave da Genova a Palermo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche, la nave in partenza da Genova per Palermo, prevista per le 20:30 di ieri sera, è stata costretta a posticipare la partenza a questa mattina. L’arrivo a Palermo è previsto per domenica. Oltre al caro biglietti, con aumenti fino al 50% durante le festività natalizie, il maltempo contribuisce ad aumentare i disagi per chi deve raggiungere la Sicilia per le feste.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Potrebbe piacerti anche