Allerta meteo in Sicilia: venti forti fino a 100 km/h, piogge e neve in montagna previsti per venerdì 20 dicembre 2024
La Sicilia si prepara ad affrontare una forte ondata di maltempo nelle prossime 36 ore, caratterizzata da venti impetuosi. Inizialmente, soffierà il Libeccio, che poi lascerà spazio al Maestrale, con raffiche che potrebbero raggiungere i 100 km/h. Si prevedono disagi, soprattutto per il traffico aereo.
La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per la giornata di domani, venerdì 20 dicembre 2024, a causa degli effetti del maltempo previsti sull’isola. L’allerta meteo riguarda principalmente il forte vento.
Già dalla notte tra giovedì e venerdì, e per tutta la giornata di venerdì, i venti soffieranno con intensità di tempesta in alcune zone. Inizialmente da ponente (Libeccio), ruoteranno poi a Maestrale nel pomeriggio di venerdì. Le forti raffiche causeranno intense mareggiate lungo le coste più esposte.
In seguito ai venti, arriveranno piogge sparse da ovest-nordovest, interessando dapprima le zone centro-occidentali e settentrionali della Sicilia, per poi estendersi anche ai settori orientali. Questo a causa di una bassa pressione che si sposterà dall’alto Tirreno verso il centro, posizionandosi venerdì sera davanti alle coste campane e calabresi. L’arrivo di aria più fredda, combinato alle precipitazioni, porterà la neve sulle montagne dell’Appennino siciliano.
Le nevicate si svilupperanno in due fasi. Inizialmente, le correnti da ovest porteranno la neve a quote intorno ai 1000/1100 metri su Sicani, Madonie, Nebrodi, Peloritani ed Etna. Con l’arrivo del Maestrale, la quota neve salirà leggermente, attestandosi intorno ai 1300 metri. Successivamente, sono previste ancora piogge sparse provenienti dal Tirreno, in particolare sul settore settentrionale, soprattutto nel Messinese.
Un miglioramento delle condizioni meteo è atteso nella seconda parte della giornata di sabato 21 dicembre 2024, con temperature che si manterranno sostanzialmente stabili.