Meteo Sicilia: irruzione artica e possibile neve per Natale
Brusco cambiamento meteo in Sicilia: neve, venti forti e mareggiate in arrivo. Possibile bianco Natale? Le previsioni e l’allerta meteo
Dopo il periodo di bel tempo, la Sicilia si prepara ad affrontare un brusco cambiamento meteorologico a partire dal pomeriggio di venerdì. Queste le previsioni degli esperti. Le temperature subiranno un calo significativo, accompagnate da rovesci di debole o moderata intensità, che si trasformeranno in neve al di sopra dei 900-1000 metri di altitudine.
Venti forti e neve in montagna
Con l’avanzare della serata, la quota neve tenderà a salire, mentre i venti di maestrale si intensificheranno, raggiungendo raffiche di oltre 100 km/h. Tra venerdì notte e sabato mattina, si prevedono accumuli di neve significativi sul Monte Cammarata, nel comparto occidentale dell’isola. Non si escludono fioccate anche su Prizzi, mentre Madonie e Nebrodi si preparano ad accumuli nevosi di maggiore entità.
Focus sulle Madonie e Nebrodi
Venerdì, la quota neve si attesterà intorno ai 1000 metri, con accumuli particolarmente consistenti sulle Madonie e sui Nebrodi. Queste aree montuose saranno le più colpite dalle precipitazioni nevose, offrendo uno scenario invernale suggestivo.
Possibile bianco Natale in Sicilia?
Guardando oltre il weekend, i modelli meteorologici, tra cui l’europeo ECMWF, suggeriscono la possibilità di una nuova e più intensa ondata di freddo artico in prossimità del Natale. Sebbene sia ancora presto per conferme definitive, cresce l’attesa per un possibile “bianco Natale” sulle montagne siciliane.
Allerta meteo per venti forti e mareggiate
Nel frattempo sarà allerta meteo per venti di burrasca e raffiche di fortunale (forza 11 della scala Beaufort) sul Tirreno e nello Stretto di Sicilia. Il Tirreno, in particolare, sarà interessato da condizioni da agitate a molto agitate, con onde al largo che potrebbero superare i 6-7 metri di altezza. Si prevedono, inoltre, severe mareggiate lungo le coste esposte ai venti impetuosi.