Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Politica > Carini, 11 milioni di euro per la sicurezza e il rilancio dell’area industriale
Politica

Carini, 11 milioni di euro per la sicurezza e il rilancio dell’area industriale

Ultimo aggiornamento: 29/10/2024 - 19:45
di Redazione Web
Pubblicato 29 Ottobre 2024
Condividi
lettura in 2 minuti
Carini, 11 milioni di euro per la sicurezza e il rilancio dell'area industriale

Con un finanziamento di 11,5 milioni di euro prende il via un ambizioso programma di riqualificazione dell’area industriale di Carini, in provincia di Palermo. L’obiettivo è migliorare la qualità infrastrutturale e la sicurezza della zona, rendendola più moderna, funzionale e attrattiva per le imprese.

Asfalto nuovo e segnaletica per una migliore mobilità

La fetta più consistente dell’investimento, pari a 8 milioni di euro, sarà destinata al miglioramento delle strade interne. Verrà effettuato il rifacimento del manto stradale, oltre alla manutenzione dell’intera rete viaria per facilitare gli spostamenti di aziende e lavoratori. Verranno anche potenziati i sistemi di segnaletica orizzontale e verticale, con indicatori più moderni e funzionali.

Telecamere e videosorveglianza hi-tech

Per quanto riguarda la sicurezza, sono stati stanziati 3,5 milioni di euro del Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027. La fetta più consistente, 2,6 milioni, servirà per installare un avanzato sistema di videosorveglianza con telecamere ad alta definizione. Il monitoraggio hi-tech consentirà un maggiore controllo dell’area.

Verde pubblico e percorsi ciclabili per una maggiore sostenibilità

Gli altri fondi per la sicurezza, circa 900mila euro, verranno destinati alla riqualificazione delle aree verdi pubbliche, con la creazione di nuovi giardini e alberature. Verranno anche realizzati dei percorsi pedonali e ciclabili per rendere la zona industriale più vivibile e a misura d’uomo.

Schifani: “Attenzione al mondo produttivo siciliano”

Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: “Anche questo investimento riflette l’attenzione del mio governo verso il mondo produttivo. Vogliamo creare un contesto più moderno e funzionale per le imprese, inviando un messaggio chiaro: la crescita economica della Sicilia è una nostra priorità”.

Tamajo: “Obiettivo attrattività e nuova occupazione”

“Puntiamo a migliorare l’attrattività e la competitività del territorio, offrendo alle aziende un ambiente più sicuro e moderno, favorevole agli investimenti e alla creazione di nuova occupazione”, ha commentato l’assessore regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo.

News suggerite per te:

  1. Un nuovo polo industriale in Sicilia: arriva anche il colosso americano
  2. Valanga di euro per le strade del Palermitano, c’è un piano di investimenti milionario
  3. Misilmeri, dalla Regione fondi per 6 milioni per un mettere in sicurezza il quartiere San Giusto
  4. Il sogno di una compagnia aerea della Sicilia: ok rilancio di Aerolinee Siciliane
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:area industrialecariniriqualificazionevideosorveglianza
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?