Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Economia&Lavoro > Sistema innovativo dell’Università di Palermo per condividere dati radiologici
Economia&Lavoro

Sistema innovativo dell’Università di Palermo per condividere dati radiologici

Condivisione sicura di dati radiologici tra strutture sanitarie grazie al nuovo sistema dell'Università di Palermo
Ultimo aggiornamento: 23/10/2024 - 17:05
di Marta Russo
Pubblicato 23 Ottobre 2024
Condividi
lettura in 2 minuti
Sistema innovativo dell'Università di Palermo per condividere dati radiologici

L’Università degli Studi di Palermo ha sviluppato un nuovo sistema, oggetto di brevetto, che permette la condivisione sicura ed efficiente di dati radiologici tra diverse strutture sanitarie. Il sistema, ideato dal prof. Emanuele Grassedonio e dal dott. Riccardo Raspante del Dipartimento di Biomedicina e Diagnostica, garantisce l’interoperabilità tra i sistemi informatici radiologici già in uso, consentendo ai medici di accedere alle immagini diagnostiche e ai referti dei pazienti provenienti da altri ospedali o ambulatori.

Vantaggi per pazienti, medici e sistema sanitario

Questa innovazione porta numerosi benefici. Per i pazienti si traduce in una migliore personalizzazione delle cure e minori tempi di attesa, grazie alla condivisione immediata delle informazioni. Per i medici rappresenta un valido supporto diagnostico e per il sistema sanitario una razionalizzazione delle risorse. L’accesso ai dati pregressi, infatti, limita la necessità di ripetere esami, con riduzione di costi e minore esposizione a radiazioni.

Sicurezza e privacy garantite

Il sistema rispetta gli standard normativi sulla protezione dei dati sensibili. I dati vengono condivisi in modo sicuro grazie all’utilizzo di una connessione VPN crittografata. Inoltre, per l’accesso è richiesto il consenso del paziente, in linea con la normativa sulla privacy. Non viene utilizzato un database centrale, limitando così i rischi di violazione.

Tecnologia all’avanguardia made in Sicily

Con questa innovazione l’Università di Palermo conferma il proprio impegno nell’ambito della ricerca applicata al campo medico, a beneficio della collettività. Il brevetto rappresenta un’importante valorizzazione delle competenze tecnologiche e sanitarie del territorio siciliano. L’auspicio è che presto il sistema possa essere adottato dalle strutture sanitarie per migliorare l’efficienza e la qualità delle cure.

News suggerite per te:

  1. Libro Blu 2022, i dati sui giochi numerici: il Superenalotto regna. Sorridono anche i casinò terrestri
  2. L’inventore siciliano Giuseppe Giorgianni crea sistema di intelligenza artificiale per il turismo eco-sostenibile
  3. In Sicilia allarme rapine in banca, dati in crescita dopo stop limitazioni covid
  4. Migliorare il comfort del paziente: Soluzioni avanzate per gli studi dentistici
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:condivisione-sicuradati-radiologicisistema-innovativo
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?