Un flusso umido e debolmente instabile di origine atlantica interesserà il Mediterraneo centro occidentale nei prossimi giorni. Questo fenomeno, legato al transito di un cavo d’onda associato a un’area depressionaria sul Nord Atlantico, porterà variabilità meteorologica su gran parte delle nostre regioni.
Sono attese precipitazioni sparse e locali temporali, anche nella nostra regione. Le temperature si manterranno in linea con la media del periodo.
Nei prossimi giorni, si prevede un aumento della pressione atmosferica dovuto all’avanzata di un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale verso il Mediterraneo centrale. Questo fenomeno sarà alimentato da un abbassamento di latitudine del flusso perturbato.
Verso il prossimo fine settimana, questa situazione potrebbe tradursi in una fase di tempo più stabile e soleggiata, soprattutto nelle regioni meridionali. Qui, le temperature potrebbero localmente superare i +30°C. Ulteriori dettagli saranno forniti nei prossimi aggiornamenti.