Categories: CronacaIn primo piano

Forte vento, tir ribaltato, danni e disagi nel Palermitano

Il conducente è stato trasportato all'ospedale di Termini Imerese dal 118 con ferite lievi

Leggi l'articolo completo

Il forte vento che si sta abbattendo da questa notte su Palermo e provincia sta provocando diversi danni e disagi in città e nell’hinterland. Numerosi gli alberi caduti o pericolanti segnalati soprattutto nella zona di Mondello e lungo la costa, con tetti e auto danneggiate dalla caduta di rami. Problemi anche nel centro cittadino, dove sono stati segnalati rami pericolanti su strade e marciapiedi.

I vigili del fuoco e la protezione civile sono intervenuti per mettere in sicurezza le aree maggiormente colpite, con chiusure e deviazioni del traffico laddove si sono verificati i danni più gravi.

Disagi anche per la circolazione sull’autostrada A19 Palermo-Catania, con un tir che si è ribaltato nella tarda serata di ieri tra Trabia e Altavilla Milicia a causa delle forti raffiche di vento. Il mezzo pesante, diretto verso Catania, ha invaso la carreggiata opposta ma fortunatamente non ci sono stati scontri con altri veicoli. Il conducente è stato trasportato all’ospedale di Termini Imerese dal 118 con ferite lievi.

Problemi anche nelle zone rurali tra Altofonte e Monreale, con diversi interventi per la rimozione di alberi pericolanti che minacciavano case e strade.

I disagi maggiori si sono registrati a Mondello, dove il vento ha scoperchiato alcuni tetti e divelto ringhiere e intonaci delle facciate degli edifici più esposti. Preoccupazione tra i residenti per il pericolo di ulteriori crolli se le raffiche dovessero proseguire con la stessa intensità anche nelle prossime ore.

L’amministrazione comunale, in collaborazione con protezione civile e vigili del fuoco, ha predisposto controlli in tutte le zone a rischio per monitorare la situazione ed eventuali evoluzioni negative. Si raccomanda prudenza negli spostamenti, limitando quelli non necessari fino al termine dell’allerta meteo. I tecnici sono al lavoro per ripristinare la normale viabilità laddove interrotta da alberi e rami caduti sulla sede stradale.

Leggi l'articolo completo
Redazione Web

Condividi
Scritto da:
Redazione Web