Finalmente tornano le piogge in Sicilia che dovrebbero quantomeno dare una boccata di ossigeno alle coltivazioni e agli invasi siciliani. Ci sarà anche da volare visto che arriveranno anche forti venti. Lo dicono le previsioni per il weekend.
Dopo l’alta pressione che ha fatto sì che gennaio 2024 sarà ricordato come il più caldo mai registrato, la situazione starebbe per cambiare e finalmente potrebbe arrivare la pioggia tanto attesa. Dall’oceano Atlantico sta per arrivare una perturbazione già visibile dalle immagini satellitari. La perturbazione punta sull’Italia e porterà un repentino peggioramento delle condizioni meteo sulla Sicilia a partire dal pomeriggio di sabato 10 febbraio.
Non farà freddo, quello tipico della stagione invernale, anche se ci sarà un abbassamento delle temperature. Protagonisti saranno i venti tempestosi meridionali.
La giornata del venerdì 9 febbraio in Sicilia sarà comunque mite, anzi, le temperature saranno ancora più elevate rispetto agli ultimi giorni a causa della presenza di venti forti meridionali con punte di 60-70 km/h specie su trapanese e sul palermitano. Si Sabato 10 febbraio si inizierà a vedere la pioggia in Sicilia. Già dalle prime ore del giorno potrebbero cadere le prime piogge. Nel pomeriggio poi si assisterà ad un deciso peggioramento specie fra trapanese e agrigentino con piogge e rovesci anche intensi, piogge sostenute anche su palermitano, specie nelle vallate a sud di Palermo e settore centro-orientale in genere con minore esposizione della costa tirrenica. Nelle vette più alte dell’isola potrebbe anche arrivare qualche fiocco di neve. I venti saranno ancora forti, anche sui 100 km/h e le temperatura si abbasseranno.
Per Domenica 11 febbraio si prevedono nuvole in tutta la Sicilia con possibili piogge diffuse. Possibili nevicate sui rilievi più alti e interni. Ancora forti venti e temperature in abbassamento.