Un poderoso anticiclone di origine africana porterà sulla Sicilia temperature primaverili e bel tempo stabile fino al weekend. Previsti picchi di 20°C
Nel corso della settimana appena entrata una poderosa bolla di aria calda di origine sub-tropicale avvolgerà la Sicilia, provocando un deciso aumento delle temperature, con picchi fino a 20°C. Un evento meteorologico piuttosto anomalo per il periodo che si ripete dopo il caldo dei giorni scorsi.
Secondo le ultime previsioni meteo, già da oggi, lunedì 22 gennaio, un robusto anticiclone di matrice africana, accompagnato da masse d’aria calda in quota, si espanderà sull’Europa centro-occidentale, bloccando l’arrivo delle perturbazioni atlantiche e di qualsiasi flusso di aria fredda proveniente dalle regioni polari. Solo tra la sera di lunedì e martedì è atteso il transito di un debole fronte nuvoloso dovuto a timide infiltrazioni umide, ma si tratterà di un fenomeno fugace che lascerà subito spazio a condizioni di tempo stabile e soleggiato sulla Sicilia.
La vera anomalia si registrerà sul fronte delle temperature, con scostamenti dalla media climatica di questo periodo dell’anno fino a +10°C. Giovedì 25 gennaio è indicato come il giorno più caldo, con massime previste intorno ai 20°C nelle zone interne siciliane, valori tipici della primavera inoltrata. L’anticiclone sub-tropicale determinerà tempo asciutto ovunque, con assenza di piogge rilevanti per diversi giorni. Le uniche note instabili potrebbero verificarsi tra sabato e domenica sul versante tirrenico dell’isola, ma si tratterà di fenomeni molto localizzati.
Secondo i meteorologi questa fase eccezionalmente mite potrebbe persistere almeno fino al weekend, per poi lasciar spazio, intorno ai cosiddetti “giorni della merla” (29-30-31 gennaio), a correnti più umide e instabili di origine atlantica, che riporteranno le temperature in linea con le medie climatiche del periodo. La presenza dell’anticiclone, oltre al caldo fuori stagione, favorirà la formazione di nebbie e strati nuvolosi bassi lungo le coste, in diradamento diurno. I venti soffieranno deboli dai quadranti occidentali. Mari generalmente poco mossi.
Dunque la Sicilia si appresta a vivere di nuovo una fase meteorologica piuttosto inconsueta, con temperature primaverili e bel tempo prevalente. Un evento anomalo che potrebbe battere alcuni record termici per il mese di gennaio.