Come richiedere il bonus vacanze lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate. Lente ha fornito le istruzioni per richiedere e utilizzare il Bonus vacanze, previsto dal Decreto Rilancio.
L’agevolazione è rivolta alle famiglie con un reddito ISEE non superiore a 40mila euro. Il bonus serve a pagare servizi offerti in Italia da hotel, agriturismi e bed&breakfast.
- LEGGI ANCHE: TUTTE LE NOVITÀ SULL’ECOBONUS
Il bonus vacanze vale al massimo 500 euro da utilizzare per l’80% sotto forma di sconto per il pagamento del servizio turistico e per il 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi.
Sul sito delle Entrate è stata pubblicata la guida che spiega come richiedere l’agevolazione. Ci sono pure le date da ricordare e gli importi di cui possono fruire le famiglie, in base al numero dei componenti.
Il calendario del bonus
La prima cosa da sapere è che il Bonus vacanze può essere richiesto e utilizzato in Italia dal 1° luglio al 31 dicembre 2020. Lo può chiedere uno dei componenti del nucleo familiare, anche diverso dal soggetto che lo richiede, e può raggiungere un importo massimo di 500 euro nel caso delle famiglie composte da almeno tre persone.
Per le famiglie composte da due persone, l’importo del bonus è pari a 300 euro e, in caso di nuclei familiari composti da una sola persona, pari a 150 euro.
Le spese devono essere sostenute in un’unica soluzione per i servizi resi da una sola struttura ricettiva e vanno documentate con fattura, documento commerciale o scontrino/ricevuta fiscale emesso dal fornitore, con indicazione del codice fiscale di chi intende fruire del bonus.
L’app IO per richiedere e attivare il bonus
Per richiedere il bonus vacanze si installa un’app nel cellulare (IO, l’app dei servizi pubblici, resa disponibile da PagoPA S.p.A.).
Una volta entrati nell’app, a cui si accede mediante l’identità digitale SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE 3.0), il contribuente dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2020 potrà richiedere il bonus dopo aver verificato di averne diritto. In caso positivo otterrà un codice univoco e un QR-code che potranno essere utilizzati per la fruizione del bonus.
Come si utilizza il bonus vacanze
Il bonus viene utilizzato in due forme. L’80% dell’agevolazione, infatti, viene attribuita ad uno qualunque dei componenti della famiglia sotto forma di sconto diretto, al momento del pagamento del servizio turistico presso la struttura ricettiva prescelta. Il restante 20% sarà portato in detrazione dalle imposte dovute nella dichiarazione dei redditi del prossimo anno.
Al momento del saldo nella struttura turistica, il componente del nucleo familiare che intende fruire del bonus deve comunicare al fornitore il codice univoco generato dall’app IO o esibire il relativo QR-code.