Grande apprensione tra i comuni di Altofonte e Piana degli Albanesi, dove un vasto incendio sta divorando ettari di vegetazione, arrivando a minacciare pericolosamente le abitazioni. Le fiamme, divampate in contrada Dingoli Scarà, si sono rapidamente propagate su due fronti, interessando sia l’area boschiva sottostante la zona di Coccio Moarda, sia il versante a valle della strada.
La situazione ha reso necessaria l’evacuazione immediata di circa venti nuclei familiari residenti nella zona, mentre una densa colonna di fumo ha invaso i centri abitati. Il sindaco di Piana degli Albanesi, Rosario Petta, ha rivolto un appello accorato ai cittadini, consigliando di tenere chiuse porte e finestre e di limitare le uscite di casa allo stretto necessario, fino a quando l’emergenza non sarà rientrata.
Sul posto è in corso un imponente dispiegamento di forze per arginare il rogo. Squadre del Corpo Forestale, della Protezione Civile regionale e comunale, e dei Vigili del Fuoco stanno operando senza sosta. A supporto delle operazioni a terra, è stato richiesto l’intervento di mezzi aerei: un primo elicottero è già in azione per effettuare lanci d’acqua sulle aree più impervie e un secondo è atteso a breve. Vista la gravità della situazione, la sala operativa regionale ha inoltre richiesto l’invio di altri tre velivoli per accelerare le operazioni di spegnimento.
Per non ostacolare il transito dei mezzi di soccorso, la strada provinciale che collega Piana degli Albanesi ad Altofonte è stata chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia. Le autorità raccomandano a tutti i cittadini di non mettersi in viaggio lungo questa arteria per garantire la massima efficienza alle squadre di emergenza.