Categories: Meteo

Meteo, torna il caldo africano, picchi fino a 40 gradi fino a Ferragosto

Leggi l'articolo completo

L’estate si prepara a una nuova accelerazione. Il ritorno a condizioni più calde era, in fondo, inevitabile, specialmente con lo scenario barico che si sta riaffermando su scala euro-atlantica. Generalmente, tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, la fascia degli anticicloni subtropicali raggiunge la sua massima potenza.

Quest’anno, la dinamica sarà ulteriormente spinta dalla consueta tendenza del promontorio nord-africano a “scalciare” verso nord. Questo fenomeno è a sua volta legato a un monsone africano più forte del normale, favorito da temperature superficiali dell’acqua insolitamente fredde nel Golfo di Guinea.

Con la fine delle “interferenze atlantiche” e il ritorno di un flusso più ordinato che si alzerà di latitudine, sull’Europa centro-meridionale si consoliderà una sorta di “Anticiclone afro-mediterraneo”. Questa figura sarà ben strutturata a tutte le quote e pescherà aria calda, seppur inizialmente in modo timido, direttamente dal continente africano.

In parole semplici, a partire dal prossimo weekend il caldo tornerà a farsi sentire in modo graduale. Fino a giovedì o venerdì, comunque, le temperature rimarranno ancora vicine alla media del periodo. Le temperature massime oscilleranno tra i +35°C e i +40°C nelle zone interne, dove però le minime notturne regaleranno un po’ di sollievo e il clima sarà più secco. Sulle coste, invece, le massime non saliranno in modo eccezionale, ma il clima sarà decisamente più afoso a causa dell’umidità.

Non si tratta di uno scenario catastrofico come a volte viene descritto altrove, ma ci aspettano almeno sette giorni con temperature che potrebbero superare la norma anche di 4-5°C, un dato che non va certamente trascurato. Per maggiori dettagli, restiamo in attesa dei prossimi aggiornamenti.

Leggi l'articolo completo
Redazione Web

Condividi
Scritto da:
Redazione Web