Categories: Cronaca

Strage di monreale: convalidato il fermo per Mattias Conti, si aggrava la posizione del 19enne

Leggi l'articolo completo

Il Giudice per le Indagini Preliminari, Ivana Vassallo, ha convalidato il fermo di Mattias Conti, il diciannovenne del quartiere Zen di Palermo, coinvolto nella tragica sparatoria di Monreale. A carico del giovane, ora in custodia cautelare in carcere, pesano le accuse di concorso in strage e detenzione illegale di arma da fuoco. Le indagini proseguono senza sosta per identificare tutti i partecipanti alla rissa culminata nel sangue.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, e avvalorato dalle testimonianze raccolte, Mattias Conti avrebbe avuto un ruolo attivo e spietato nella notte di violenza del 27 aprile. Testimoni oculari riferiscono che il diciannovenne avrebbe esploso diversi colpi d’arma da fuoco, mirando direttamente a una delle vittime che tentava disperatamente di mettersi in salvo. Un gesto agghiacciante, seguito, secondo i racconti, da un plateale segno di vittoria con le braccia alzate. Davanti al GIP, Conti ha scelto di non rispondere alle domande, limitandosi a dichiarazioni spontanee in cui ha espresso un generico dispiacere per l’accaduto. Una posizione che non alleggerisce, al momento, il quadro accusatorio a suo carico.

La notte del 27 aprile, una discussione particolarmente accesa tra un gruppo di giovani palermitani e alcuni coetanei di Monreale è degenerata in un vero e proprio agguato. Insieme a Salvo Calvaruso, già fermato il giorno successivo al triplice omicidio, Conti avrebbe aperto il fuoco sulla folla. A cadere sotto i colpi, tre giovani vite di Monreale: Andrea Miceli, Salvo Turdo e Massimo Pirozzo, tutti ventenni. Le indagini hanno portato anche al fermo di un terzo presunto complice, Samuel Acquisto, il quale, secondo l’accusa, avrebbe incitato gli amici a sparare, alimentando la spirale di violenza.

Elementi fondamentali per le indagini sono le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza di alcuni esercizi commerciali e di un istituto bancario presenti sul luogo della strage. I filmati avrebbero immortalato Mattias Conti mentre impugna l’arma, fa fuoco e si dà alla fuga.

A fornire ulteriori dettagli sulla genesi della tragedia è stata la fidanzata di una delle vittime. La ragazza ha raccontato agli investigatori l’atteggiamento aggressivo del gruppo di giovani a bordo di scooter, provenienti presumibilmente dallo Zen, sin dal loro arrivo a Monreale. La miccia si sarebbe accesa quando Salvatore Turdo avrebbe invitato uno dei componenti del gruppo, descritto come corpulento e alla guida di uno scooter, a moderare la velocità per non mettere a rischio l’incolumità dei presenti. Un rimprovero espresso in dialetto siciliano che avrebbe scatenato prima un alterco verbale, poi una violenta rissa a colpi di casco nei pressi di una banca. La situazione è precipitata quando dal gruppo dei palermitani sono partiti i colpi d’arma da fuoco che hanno trasformato una serata di fine aprile in un evento luttuoso che ha scosso profondamente le comunità coinvolte. Le forze dell’ordine continuano a lavorare per assicurare alla giustizia tutti i responsabili e per chiarire ogni aspetto di una vicenda che presenta ancora dei lati oscuri.

Leggi l'articolo completo
Redazione Web

Condividi
Scritto da:
Redazione Web