Dopo un periodo caratterizzato da temperature inferiori alla media stagionale, la primavera si prepara a mostrare il suo lato più mite in Sicilia. Un cambiamento nella circolazione atmosferica porterà aria calda dal Nord Africa, preannunciando l’arrivo di una perturbazione.
Già a partire da domenica, le temperature inizieranno a salire, raggiungendo i 27-28°C, grazie ai primi soffi di Scirocco che interesseranno alcune aree dell’isola. Queste correnti meridionali si intensificheranno progressivamente durante la serata, estendendosi a tutto il territorio siciliano.
L’apice dell’ondata di Scirocco è previsto per lunedì, con raffiche di vento che potrebbero raggiungere i 90-100 km/h. Questo fenomeno avrà inevitabili ripercussioni sui trasporti aerei e marittimi.
Le temperature raggiungeranno valori pienamente estivi, soprattutto lungo la costa tirrenica, dove supereranno facilmente i 30°C. Massime ancora più elevate sono attese nelle zone con minore copertura nuvolosa o ventilazione più debole. Durante la notte tra lunedì e martedì, alcune aree, in particolare quelle soggette all’effetto favonico, sperimenteranno temperature notturne insolitamente elevate, quasi “tropicali”.
L’ondata di caldo sarà di breve durata. Una saccatura nord-atlantica, in movimento verso il Marocco e il Mediterraneo occidentale, raggiungerà il cuore dell’Algeria. Da lì, si svilupperanno bolle d’aria calda, accompagnate da pulviscolo sahariano, che investiranno la Sicilia. Le temperature a 850 hPa raggiungeranno i 19-20°C, con un picco previsto per lunedì 14 aprile. Martedì, l’instabilità atmosferica si manifesterà con fenomeni limitati a poche ore.