Temperature elevate persistono sulla Sicilia tirrenica, in particolare a Palermo e dintorni, con valori che superano i 26°C e raggiungono punte di 29-30°C. Anche le zone collinari registrano temperature miti, oscillanti tra i 18 e i 22°C. Questo fenomeno è dovuto ai venti di caduta che stanno interessando la regione.
Effetto favonico a Palermo: temperature record
L’effetto favonico ha raggiunto il suo apice a Palermo, con temperature che alle 20:50 hanno toccato i 30°C, accompagnate da un tasso di umidità molto basso. Una stazione meteorologica nei pressi di Via Lanza di Scalea ha registrato questa notevole punta di calore. Si tratta delle ultime fasi dell’ondata di calore che ha investito il capoluogo sin dalle ore notturne. L’attenuazione dei venti porterà ad un primo calo delle temperature.
Previsioni meteo per sabato 15 marzo 2025
Per la giornata di sabato 15 marzo 2025, le previsioni indicano un cielo poco nuvoloso su gran parte della Sicilia, con il passaggio di qualche nube medio-alta. Addensamenti più consistenti sono previsti, soprattutto nella prima parte della giornata, sui settori occidentali dell’isola.
Temperature miti e persistenti
Le temperature rimarranno sostanzialmente invariate, rimanendo al di sopra delle medie stagionali, anche di 6-7°C. Si prevede un calo termico sui settori tirrenici, dove l’effetto dei venti di caduta causati dallo scirocco persisterà, seppur attenuato.
Venti e mari
I venti soffieranno con intensità debole o moderata, prevalentemente dai quadranti meridionali. I mari si presenteranno generalmente mossi.