Meteo

Meteo Sicilia: perturbazione gelida in arrivo nel weekend

Leggi l'articolo completo

La Sicilia si prepara ad affrontare un periodo di instabilità meteorologica a partire dal fine settimana. Secondo le ultime tendenze, una perturbazione organizzata e duratura porterà piogge e rovesci diffusi, soprattutto nelle giornate di domenica e lunedì.

Correnti umide e stabilità fino a venerdì

Giovedì la Sicilia sperimenterà condizioni di prevalente stabilità, grazie a un flusso di correnti umide sudoccidentali. I venti, a tratti sostenuti, contribuiranno a mantenere un clima mite, con temperature massime che potrebbero raggiungere i 20°C a Palermo, grazie all’effetto dei venti di caduta dai rilievi. Venerdì si prevede un quadro meteorologico simile, con tempo in prevalenza soleggiato e temperature pressoché stabili.

Peggioramento da sabato con l’arrivo di aria fredda dai Balcani

Un fronte freddo in discesa dai Balcani determinerà un graduale peggioramento delle condizioni meteo a partire da sabato. Si prevedono le prime piogge in serata sui settori centro-settentrionali dell’isola. Domenica l’afflusso di aria fredda dai Balcani si intensificherà, portando piogge e rovesci diffusi su tutta la regione. Le temperature subiranno una diminuzione, con massime che non supereranno i 18°C a Palermo, 17°C a Messina, 18°C a Catania e 15°C ad Agrigento. I venti tenderanno a rinforzare dai quadranti orientali. Sull’Etna, il limite delle nevicate si abbasserà fino a 1600 metri in serata.

Possibili temporali intensi e buone notizie per la siccità

Le previsioni a lungo termine suggeriscono la possibilità di fenomeni temporaleschi, localmente anche intensi. Questa perturbazione, se confermata, potrebbe portare buone notizie in tema di siccità, grazie all’apporto di precipitazioni diffuse e consistenti. Si tratta, al momento, di una linea di tendenza e non di una previsione definitiva. Per maggiori dettagli e aggiornamenti, consultare la sezione Meteo Sicilia.

Leggi l'articolo completo
Redazione Web

Condividi
Scritto da:
Redazione Web