Cronaca

Valle del Belice, la terra trema ancora: nuovo terremoto

Leggi l'articolo completo

Nella Valle del Belice è stata registrata una nuova scossa di terremoto. Dopo qualche giorno di pausa dello sciame sismico che ha interessato l’area durante le festività natalizie, la terra ha ripreso a tremare anche se il terremoto è stato di bassa intensità.

Dettagli del sisma a Montevago

Il nuovo sisma ha interessato ancora una volta il territorio di Montevago, in provincia di Agrigento. L’evento sismico, registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto una magnitudo di 1.9 ML, con una profondità di 13,3 km. La scossa si è verificata di notte, alle 22:47 del 6 gennaio 2025.

Preoccupazione tra i residenti

La scossa di terremoto di ieri nel Belice rientra in una serie di eventi sismici che stanno interessando l’area negli ultimi giorni, creando un clima di preoccupazione tra i residenti. A Natale, infatti, la valle del Belice è stata interessata da una sequenza di scosse di lieve e moderata entità. Il susseguirsi di questi episodi sismici ha riportato alla memoria gli eventi tragici del terremoto del 1968, che distrusse gran parte dei centri abitati della zona, come Montevago, Gibellina e Santa Margherita di Belice.

Monitoraggio INGV

L’INGV continua a monitorare con attenzione l’attività sismica nella zona. Secondo gli esperti, la valle del Belice è un’area a moderata sismicità, e i terremoti registrati negli ultimi giorni sono compatibili con il comportamento geologico della regione.

Leggi l'articolo completo
Gaetano Ferraro

Giornalista pubblicista, direttore responsabile di DirettaSicilia.it e Monrealelive.it. Collaboratore di varie testate, tra cui BlogSicilia.it, SiciliaFan.it e donnaclick.it

Condividi
Scritto da:
Gaetano Ferraro