Categories: Cronaca

In Sicilia Scirocco e picchi di 34 gradi, atteso crollo termico

Leggi l'articolo completo

La Sicilia continua ad affrontare temperature elevate, con la centralina meteo che registra un vento di scirocco a 25 km/ora e una temperatura di 33,5°. Tuttavia, si prevede un brusco calo termico a partire da domani pomeriggio.

Perturbazione sul Mediterraneo, ma la Sicilia rimane ai margini

Una perturbazione sta attualmente interessando il bacino del Mediterraneo, portando piogge in tutta Italia. Purtroppo, la Sicilia rimarrà ai margini di questo fenomeno meteorologico.

Previsioni per Ottobre: possibili piogge e incertezze

Le previsioni per il resto del mese di ottobre indicano un possibile passaggio piovoso intorno al 9 ottobre, anche se la distanza del sistema perturbato introduce un elemento di incertezza. È probabile che la prima decade di ottobre trascorra senza significativi cambiamenti meteorologici.

Speranza di pioggia a metà mese

Intorno alla metà di ottobre, la situazione meteorologica dovrebbe sbloccarsi, con l’abbassamento del flusso umido atlantico e il ritorno delle piogge, che potrebbero essere anche diffuse. Questo miglioramento è atteso con ansia, soprattutto in considerazione della persistente siccità che affligge l’isola.

L’incognita degli uragani atlantici

Un fattore di incertezza significativo è rappresentato dagli uragani che si formano nell’Oceano Atlantico, i quali potrebbero influenzare notevolmente la situazione meteorologica in Europa. L’evoluzione di questi fenomeni dovrà essere monitorata attentamente.

Possibili miglioramenti nella seconda metà di ottobre

Dalla metà di ottobre in poi, si prevede la possibilità di più passaggi piovosi, che potrebbero contribuire ad alleviare la situazione di siccità. Le piogge di settembre, pur essendo state sopra la media, hanno solo attenuato il problema, che si è ripresentato con il ritorno di condizioni meteorologiche stabili.

Andamento termico altalenante

Dal punto di vista termico, si prevede un andamento altalenante, con periodi caratterizzati da temperature sotto la media, alternati a giornate con temperature sopra la media, in concomitanza con i peggioramenti meteorologici che interesseranno il Nord Italia. Nella seconda parte del mese, le temperature dovrebbero assestarsi intorno ai valori medi stagionali.

Leggi l'articolo completo
Redazione Web

Condividi
Scritto da:
Redazione Web