Ad Agrigento fai un viaggio nel tempo, c’è ArcheoExperience

lettura in 2 minuti
Isabella Rick, CC BY 3.0 , via Wikimedia Commons

Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, si trasforma in una vetrina internazionale per l’archeologia siciliana grazie all’evento “ArcheoExperience nell’Isola dei Tesori”, promosso e organizzato dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione. L’iniziativa, che si svolge da oggi a domenica, coinvolge diverse location di prestigio, tra cui la Valle dei Templi, il Teatro Pirandello e dodici siti storici e ecclesiastici della città.

Valorizzazione dei Parchi Archeologici Siciliani

L’obiettivo principale di “ArcheoExperience” è la valorizzazione dei quattordici Parchi Archeologici della Sicilia, da Catania e la Valle dell’Aci a Tindari e la Valle dei Templi, passando per Siracusa, Selinunte, Segesta e molti altri. L’evento offre un’occasione unica per scoprire la ricchezza e la diversità del patrimonio archeologico dell’isola.

Un programma ricco di eventi per tutti

Il programma di “ArcheoExperience” è ricco e variegato, con incontri dedicati alle scuole superiori, laboratori di archeologia sperimentale al Tempio di Zeus Olimpio, proiezioni multimediali e conferenze. Patrizio Roversi e Syusy Blady, con la loro inconfondibile verve comica, intratterranno il pubblico con storie che mescolano realtà e fantasia. Un momento clou dell’evento sarà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Mounir Bouchenaki, ex direttore per la Cultura dell’UNESCO, che terrà una Lectio Magistralis sulla storia dell’iscrizione della Valle dei Templi nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Restauro del sarcofago e treni storici

Durante l’evento sarà annunciato il restauro di un importante sarcofago del V secolo a.C. proveniente dalla Necropoli Pezzino e conservato al Museo Archeologico Griffo. Inoltre, grazie alla collaborazione tra l’Assessorato al Turismo della Regione e la Fondazione FS, saranno disponibili numerose corse di treni storici tra Agrigento e la Valle dei Templi durante il weekend.

Coinvolgimento delle scuole e delle istituzioni

L’evento “ArcheoExperience nell’Isola dei Tesori” vede la partecipazione attiva delle scuole superiori provenienti da tutta la Sicilia e la collaborazione di diverse istituzioni, tra cui l’Università di Palermo e il Polo Territoriale Universitario di Agrigento. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di promozione culturale e turistica per la Sicilia.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento