Un’ondata di aria fresca proveniente dall’Artico ha raggiunto la Sicilia, portando con sé un assaggio di autunno anticipato. Le temperature si mantengono gradevoli, al di sotto delle medie stagionali, soprattutto durante il giorno. Il cielo si presenta spesso nuvoloso, con possibili piogge sparse, in particolare lungo la costa tirrenica.
L’instabilità atmosferica è accompagnata da ventilazione sostenuta dai quadranti occidentali e nord-occidentali. I mari intorno all’isola sono generalmente mossi, con possibili mareggiate nel Canale di Sicilia e nel Mar Tirreno.
La giornata di sabato vedrà un cielo irregolarmente nuvoloso su gran parte della Sicilia, con possibili piogge sparse, da deboli a moderate. Le precipitazioni saranno più diffuse lungo il settore tirrenico, mentre tenderanno ad attenuarsi gradualmente lungo la costa occidentale e sud-occidentale dell’isola. Le temperature rimarranno stazionarie, al di sotto delle medie stagionali.
Domenica si preannuncia una giornata con maggiore variabilità meteorologica. Mentre il settore meridionale dell’isola godrà di condizioni di tempo più asciutte, con ampie schiarite, il Nord sarà interessato da nuvolosità diffusa e precipitazioni sparse, localmente anche di forte intensità. I venti soffieranno moderati da Maestrale e i mari saranno generalmente mossi. Le temperature subiranno un lieve aumento, pur rimanendo su valori gradevoli.