Dario Mortellaro, un ragazzo di soli 20 anni originario di Santo Stefano Quisquina, in provincia di Agrigento. E’ lui la vittima del terribile incidente stradale di questa mattina lungo la strada statale 118 “Corleonese-Agrigentina”, nei pressi del bivio per Palazzo Adriano, in provincia di Palermo. Secondo una prima ricostruzione, Dario viaggiava a bordo di una Daihatsu Terios quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrato frontalmente con un autocarro Iveco Margius. L’impatto è stato violentissimo, con entrambi i mezzi che hanno riportato gravissimi danni.
Sono stati alcuni automobilisti di passaggio a lanciare l’allarme, richiedendo l’immediato intervento dei soccorsi. Sul posto si sono precipitate due squadre dei vigili del fuoco giunte da Corleone, che hanno faticosamente estratto il corpo del giovane Dario dalle lamiere accartocciate della sua auto. Il personale medico del 118, purtroppo, non ha potuto fare altro che constatare il decesso del ragazzo. I carabinieri, intervenuti per gestire la viabilità e identificare la vittima, hanno eseguito i rilievi planimetrici per determinare l’esatta dinamica dell’incidente. La strada statale è stata chiusa per diverse ore in entrambi i sensi di marcia per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, con il traffico deviato sulla viabilità locale.
La terribile notizia ha gettato nello sconforto l’intera comunità di Santo Stefano Quisquina, paese d’origine della giovanissima vittima. Dario era figlio di Pippo Mortellaro, stimatissimo ex assessore comunale scomparso qualche anno fa, e di un’insegnante dell’istituto comprensivo del paese. La tragedia ha sconvolto l’intera cittadina di 4000 abitanti, dove ci si conosce un po’ tutti e Dario era benvoluto da amici e conoscenti.
In segno di lutto, l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Francesco Cacciatore ha disposto l’annullamento di tutti gli eventi organizzati per oggi, sabato 3 settembre, nell’ambito dei festeggiamenti per Santa Rosalia, patrona del paese. Non si terranno dunque né la prevista rassegna equestre né il concerto della band “Teppisti dei sogni”. Domani, giornata conclusiva dei festeggiamenti religiosi, si svolgeranno unicamente le funzioni liturgiche, mentre il primo cittadino ha annunciato che in concomitanza con i funerali del giovane Dario verrà proclamato il lutto cittadino.