Palermo si prepara a diventare ancora una volta protagonista sul piccolo schermo, facendo da sfondo a una nuova serie televisiva dal titolo “Qanat”. E questa volta non si parla di mafia come purtroppo siamo ormai abituati da tempo.
Finalmente Palermo sarà il set di un’opera diversa legata alla storia della Città e ad uno dei suoi più antichi mistero. La serie, tratta dall’omonimo romanzo di Luca Simoncini, esplorerà la misteriosa storia dei Beati Paoli, la leggendaria setta segreta della Palermo sotterranea.
Le riprese della nuova produzione televisiva prenderanno il via a settembre e si svolgeranno principalmente nei suggestivi cunicoli e vicoli nascosti del capoluogo siciliano, offrendo così uno sguardo unico sulla Palermo misteriosa e sotterranea. La serie è prodotta dalla Aria Art Refugee International Accomplices di Palermo in collaborazione con Mad7 di Roma.
Casting aperti per attori e comparse
Per “Qanat” sono stati aperti i casting alla ricerca di attori, tra cui i protagonisti, co-protagonisti, comparse e figuranti. In particolare, si cercano quattro giovani, due ragazzi e due ragazze, per i ruoli principali e co-protagonisti. I provini si terranno a Palermo il 6 e 7 giugno presso Villa Isnello in via Monteverdi 38, lo stesso luogo che ha ospitato in passato alcune riprese della serie “Incastrati” di Ficarra e Picone.
Gli orari delle selezioni sono previsti dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Tutti gli interessati possono presentarsi direttamente sul posto, muniti di fotocopia di un documento d’identità, una foto del volto, una foto intera e curriculum vitae.
Un viaggio nel tempo alla scoperta della Palermo segreta
“Qanat, come il libro da cui è tratta, è un’operazione d’amore verso Palermo, i suoi monumenti e le sue bellezze che sembrano prendere vita”, ha spiegato la regista Sandy Di Natale. “Credo nella funzione del cinema che promuove e fa conoscere le bellezze di un territorio”. La serie televisiva intreccerà elementi di fantasy e storia, riportando alla luce la parte meno conosciuta di Palermo attraverso le avventure di quattro giovani universitari. Questi, coinvolti in una sorta di gioco, avranno il compito di trovare e proteggere il tesoro dei Cavalieri di Malta. Gli spettatori potranno così intraprendere un viaggio affascinante nel tempo alla scoperta della cultura e dei misteri della città.