Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Salute e Sanità > Lutto nella sanità siciliana, è morto il medico gastroenterologo Giuseppe Malizia
Salute e Sanità

Lutto nella sanità siciliana, è morto il medico gastroenterologo Giuseppe Malizia

Giuseppe Malizia guidava l’uoc di Gastroenterologia dell’Ospedale Cervello di Palermo, cordoglio dall'azienda
Ultimo aggiornamento: 20/05/2024 - 11:45
di Gaetano Ferraro
Pubblicato 20 Maggio 2024
Condividi
lettura in 2 minuti
Lutto nella sanità siciliana, è morto il medico gastroenterologo Giuseppe Malizia

Lutto nella sanità siciliana. È morto il dr. Giuseppe Malizia. Il medico guidava l’unità operativa complessa di Gastroenterologia dell’Ospedale Cervello, dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello di Palermo ed era responsabile del Centro hub dell’Ospedale V. Cervello della rete regionale per l’epatite C, e punto di riferimento per la colangite biliare primitiva e per le malattie metaboliche del fegato NAFLD-NASH.

“L’azienda Villa Sofia Cervello di Palermo esprime vivo cordoglio per la prematura scomparsa del dr. Giuseppe Malizia. ” A nome di tutti i dipendenti – afferma il commissario straordinario dell’azienda ospedaliera palermitana Roberto Colletti, congiuntamente a tutta la direzione strategica – manifestiamo sincera vicinanza alla famiglia del dr. Giuseppe Malizia ed esprimiamo vivo cordoglio per la sua scomparsa. Malizia storicamente ha rappresentato un punto di riferimento valente e assai qualificato per la nostra azienda. Lascia un grande vuoto in tutti noi per la sua grande levatura umana e professionale”.

Aveva conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia, nonché la specializzazione in Malattie dell’Apparato Dirigente, presso l’Università degli Studi di Palermo. Oltre a significative esperienze estere, tra cui si ricordano in particolare quella di ricercatore presso la Respiratory & Critical Care Division della Washington University di St. Louis, U.S.A. – dove si era occupato del ruolo dei fattori di crescita nei meccanismi fibrogenetici della cirrosi epatica e della fibrosi polmonare idiopatica – e quella di ricercatore presso il dipartimento di Medicina del ST. James’s University Hospital di Leeds (Gran Bretagna) nel campo dei meccanismi immunologici nella malattia celiaca e nelle malattie infiammatorie croniche intestinali, oltre che in quello dei sistemi computerizzati di predizione nel sanguinamento digestivo superiore, era stato, altresì, anche responsabile per l’Italia e membro del project management group del COMAC-BME Project on Objective Medical Decision Making in Acute Abdominal Pain (AAP1).

News suggerite per te:

  1. Lutto nella sanità siciliana, morto il medico del Policlinico Vincenzo La Bella
  2. Lutto nella sanità siciliana, è morto il medico Luigi Nacci
  3. Ondata di concorsi nella sanità pubblica siciliana: oltre 200 posti in palio
  4. Chiude il Pronto Soccorso dell’Ospedale Cervello
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
diGaetano Ferraro
Segui:
Giornalista pubblicista, direttore responsabile di DirettaSicilia.it e Monrealelive.it. Collaboratore di varie testate, tra cui BlogSicilia.it, SiciliaFan.it e donnaclick.it
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?