Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Giuseppe La Barbera, il più giovane degli operai morti a Casteldaccia, era un padre di famiglia
Cronaca

Giuseppe La Barbera, il più giovane degli operai morti a Casteldaccia, era un padre di famiglia

Strage di Casteldaccia: chi pagherà per la morte di Giuseppe e degli altri operai?
Ultimo aggiornamento: 07/05/2024 - 08:05
di Redazione Web
Pubblicato 7 Maggio 2024
Condividi
lettura in 1 minuti
Giuseppe La Barbera, il più giovane degli operai morti a Casteldaccia, era un padre di famiglia

Palermo – Giuseppe La Barbera, 28 anni, il più giovane degli operai morti nella strage di Casteldaccia è anche l’unico palermitano ed è originario del quartiere Albergheria dove sorge il popolare mercato di Ballarò. Giuseppe si era sposato nel maggio 2019 e fra qualche giorno avrebbe festeggiato i 5 anni di matrimonio. Lascia la giovane moglie e due bimbi piccoli.

Nel quartiere lo conoscono e lo ricordano in molti perchè la sua famiglia vende bombole di gas e gran parte delle abitazioni del quartiere non ha il metano e utilizza il gas nei contenitori metallici che viene portato a domicilio. E fino a qualche anno fa era proprio Giuseppe a portare le bombole a chi ne faceva richiesta. Il giovane per anni si era barcamenato come poteva con i più disparati lavori – aveva venduto pure bibite – per aiutare la famiglia. Poi aveva trovato lavoro in una ditta ed era interinale dell’Amap. Chi lo conosceva lo definisce “un ragazzo bravo e buono, un gran lavoratore”.

News suggerite per te:

  1. I NOMI dei 181 arrestati nell’operazione antimafia a Palermo e provincia
  2. I 5 operai morti a Casteldaccia, scritto il nome del primo indagato
  3. I nomi dei 5 operai morti nella strage di Casteldaccia
  4. Inferno a Casteldaccia, strazio per i 5 padri di famiglia morti: uno lotta per la vita
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?