Taormina, una delle perle della Sicilia, si prepara ad accogliere un nuovo capitolo nella sua storia. La rinomata casa di moda italiana Dolce & Gabbana ha ufficialmente rilevato la gestione del Bar Mocambo, situato nel cuore della città in Corso Umberto. Questo locale iconico, amato dai residenti e dai visitatori, si appresta a vivere una trasformazione sotto l’attenta guida degli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana.
Fondata nel 1985, Dolce & Gabbana è diventata sinonimo di lusso, eleganza e stile italiano nel mondo. La loro decisione di investire nel Bar Mocambo dimostra un profondo legame con la Sicilia, terra natale di Domenico Dolce e fonte di ispirazione costante per entrambi gli stilisti. L’amore per l’isola si riflette in molte delle loro creazioni, come il celebre “vestito siciliano”, considerato uno dei 100 abiti più importanti nella storia della moda.
Il progetto di Dolce & Gabbana per il Mocambo è ambizioso e promette di portare una ventata di novità e lusso a Taormina. La documentazione presentata al Comune rivela che l’attività si svilupperà su due piani dell’immobile. Uno dei piani sarà dedicato ad un bar rinnovato negli ambienti e nello stile, mantenendo l’essenza iconica del Mocambo. L’altra area, invece, ospiterà un punto vendita di retail di lusso firmato D&G, offrendo ai visitatori un’esperienza di shopping esclusiva.
La trattativa per l’acquisizione del Mocambo è stata condotta da Alfonso Dolce, fratello di Domenico e amministratore delegato della società Dolce & Gabbana. La sua determinazione nel raggiungere un accordo con la proprietà dimostra l’importanza che questo progetto riveste per il brand. Grazie alla visione degli stilisti, il Mocambo è destinato a diventare un punto di riferimento per il lusso e l’eleganza a Taormina.
L’arrivo di Dolce & Gabbana a Taormina rappresenta un cerchio che si chiude, soprattutto per Domenico Dolce. Partito dal piccolo borgo siciliano di Polizzi Generosa, Domenico ha coltivato il suo talento studiando alla Scuola per Stilisti e frequentando l’Istituto Marangoni a Milano. Lì ha incontrato Stefano Gabbana, nato e cresciuto a Milano da una famiglia di origine veneta. Insieme, i due stilisti hanno presentato la loro prima collezione alla Fashion Week di Milano nell’ottobre 1985, dando il via ad un successo travolgente che li ha consacrati come icone del made in Italy nel mondo.
Dopo quattro decenni, Dolce & Gabbana continuano a sedurre e appassionare un vasto pubblico a tutte le latitudini. Il loro legame con la Sicilia è sempre stato forte, come dimostrano le numerose collaborazioni con il territorio e gli spot girati proprio a Taormina. Ora, con l’investimento nel Bar Mocambo, Dolce & Gabbana portano il loro amore per l’isola ad un nuovo livello, contribuendo a far risplendere questo locale di grande tradizione.
L’apertura del nuovo Mocambo sotto la guida di Dolce & Gabbana rappresenta un’opportunità unica per Taormina. La città si prepara ad accogliere visitatori da tutto il mondo, attratti non solo dalle bellezze naturali e storiche dell’isola, ma anche dall’eleganza e dal lusso che il brand italiano porta con sé. Il Bar Mocambo diventerà un punto di incontro tra tradizione e innovazione, un luogo dove la storia si fonde con il presente e il futuro della moda e dello stile italiano. Il Bar Mocambo, con la sua storia e il suo fascino senza tempo, si prepara a diventare un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, un luogo dove la passione per la moda e l’amore per la Sicilia si incontrano per creare qualcosa di unico e indimenticabile.