Palermo – Nel pomeriggio di oggi, molti rioni di Palermo sono stati teatro di momenti di tensione legati all’accensione delle tradizionali “vampe” di San Giuseppe.
A Ballarò, in piazza San Saverio, un gruppo di giovani ha dato alle fiamme una grande quantità di legname intorno alle 16. L’intervento delle forze dell’ordine ha scatenato una violenta reazione da parte dei ragazzi, che hanno lanciato bottiglie, uova e pezzi di mobilio contro gli agenti, costretti a schierarsi in assetto antisommossa per ripristinare l’ordine. La situazione è tornata alla normalità dopo circa mezz’ora e le fiamme sono state domate.
Contemporaneamente, in via Tiro a Segno, nei pressi dell’Ecomostro – una struttura abbandonata da decenni in attesa di demolizione – ignoti hanno appiccato il fuoco a una catasta di legname e rifiuti ingombranti. L’incendio ha generato fiamme alte diversi metri e una densa coltre di fumo bianco che ha invaso la zona, costringendo i residenti a chiudersi in casa per evitare di respirare i miasmi. Inoltre, alcuni cassonetti sono stati spostati per bloccare la strada e ostacolare l’intervento dei soccorsi. I Vigili del Fuoco, giunti sul posto intorno alle 17, sono ancora al lavoro per domare le fiamme.
Episodi simili si sono verificati anche in altre zone della città, come in via Carmelo Lazzaro, nel rione Villaggio Santa Rosalia, testimoniando il radicamento di questa tradizione che, tuttavia, sfocia spesso in situazioni di pericolo per la cittadinanza e di scontro con le autorità.