Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Guerriglia a Palermo per le vampe di San Giuseppe: scontri con polizia in antisommossa
CronacaIn primo piano

Guerriglia a Palermo per le vampe di San Giuseppe: scontri con polizia in antisommossa

Diversi quartieri del centro storico al centro di scontri a causa delle Vampe di San Giuseppe
Ultimo aggiornamento: 18/03/2024 - 19:43
di Redazione Web
Pubblicato 18 Marzo 2024
Condividi
lettura in 2 minuti
Guerriglia a Palermo per le vampe di San Giuseppe: scontri con polizia in antisommossa

Palermo – Nel pomeriggio di oggi, molti rioni di Palermo sono stati teatro di momenti di tensione legati all’accensione delle tradizionali “vampe” di San Giuseppe.

A Ballarò, in piazza San Saverio, un gruppo di giovani ha dato alle fiamme una grande quantità di legname intorno alle 16. L’intervento delle forze dell’ordine ha scatenato una violenta reazione da parte dei ragazzi, che hanno lanciato bottiglie, uova e pezzi di mobilio contro gli agenti, costretti a schierarsi in assetto antisommossa per ripristinare l’ordine. La situazione è tornata alla normalità dopo circa mezz’ora e le fiamme sono state domate.

Contemporaneamente, in via Tiro a Segno, nei pressi dell’Ecomostro – una struttura abbandonata da decenni in attesa di demolizione – ignoti hanno appiccato il fuoco a una catasta di legname e rifiuti ingombranti. L’incendio ha generato fiamme alte diversi metri e una densa coltre di fumo bianco che ha invaso la zona, costringendo i residenti a chiudersi in casa per evitare di respirare i miasmi. Inoltre, alcuni cassonetti sono stati spostati per bloccare la strada e ostacolare l’intervento dei soccorsi. I Vigili del Fuoco, giunti sul posto intorno alle 17, sono ancora al lavoro per domare le fiamme.

Episodi simili si sono verificati anche in altre zone della città, come in via Carmelo Lazzaro, nel rione Villaggio Santa Rosalia, testimoniando il radicamento di questa tradizione che, tuttavia, sfocia spesso in situazioni di pericolo per la cittadinanza e di scontro con le autorità.

News suggerite per te:

  1. Paura a Palermo per le “Vampe”, 10 auto distrutte e un carabiniere ferito
  2. Maxi rissa a Palermo, scontri tra palermitani e cinesi: tre feriti gravi
  3. Da Monreale vino con acqua e zucchero, indagini a San Giuseppe Jato e San Cipirello (VIDEO)
  4. San Cipirello, “Qualcuno voleva mascariarmi, bene i giovani eletti”, Romina Lupo rinuncia al consiglio
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?