Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Operazione ‘Moda Truffata’: sequestrati migliaia di capi contraffatti a Palermo
Cronaca

Operazione ‘Moda Truffata’: sequestrati migliaia di capi contraffatti a Palermo

Ultimo aggiornamento: 15/03/2024 - 09:05
di Redazione Web
Pubblicato 15 Marzo 2024
Condividi
lettura in 2 minuti
Operazione 'Moda Truffata': sequestrati migliaia di capi contraffatti a Palermo

PALERMO – Nell’ambito del dispositivo operativo di contrasto alla contraffazione, i Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sottoposto a sequestro, in due interventi distinti, 4.077 capi di abbigliamento presumibilmente contraffatti e riportanti segni mendaci, nei confronti di un cittadino palermitano e di un cittadino di etnia cinese.

Nel primo intervento, i finanzieri nel corso del controllo economico del territorio, individuavano un autoveicolo al cui interno erano posizionati ingombranti pacchi da cui fuoriuscivano alcuni capi di abbigliamento. A richiesta dei militari del 2 Nucleo Operativo Metropolitano, l’autista del mezzo non era in grado di fornire alcun documento di trasporto né documentazione idonea a comprovare la provenienza lecita della merce trasportata.

I successivi immediati controlli consentivano inoltre di verificare come i 701 capi di abbigliamento rinvenuti riportassero i brand di note case di alta moda che, anche in considerazione delle modalità di confezionamento, venivano sottoposti a sequestro poiché ritenuti contraffatti.

Nel secondo intervento, i militari accedevano presso una attività commerciale gestita da un cittadino cinese, dove rinvenivano all’interno degli spazi adibiti alla vendita, un ingente quantitativo di articoli riportanti segni mendaci e altri capi di abbigliamento verosimilmente contraffatti per un totale di 3.376 articoli che venivano sottoposti a sequestro.

A conclusione delle operazioni, i finanzieri hanno provveduto a segnalare alla locale Procura della Repubblica i due soggetti perché ritenuti responsabili di aver introdotto nel territorio nazionale per la successiva vendita prodotti con segni falsi nonché del reato di “ricettazione”.

News suggerite per te:

  1. Palermo, operazione della Finanza alla Noce, sequestrati 11mila oggetti contraffatti
  2. Improvvisati venditori di prodotti contraffatti su TikTok, blitz della Finanza a Palermo
  3. A Partinico oltre 5000 indumenti con marchio fasullo sequestrati dalla Finanza
  4. Vestiti contraffatti sequestrati ad ambulante palermitano, andranno in Ucraina
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?