In sole 24 ore in Sicilia si è passati da temperature primaverili a bufere di neve e forti temporali. Un drastico cambiamento meteo dovuto all’arrivo di una perturbazione carica di aria polare marittima che nella notte ha investito l’isola.
Le temperature, dopo aver raggiunto i 20°C nella giornata di ieri, stanotte sono crollate con l’arrivo della perturbazione. Come riporta Weather Sicily, durante i rovesci più intensi fiocchi di neve sono stati segnalati persino attorno agli 800 metri di quota, come nel caso di Giacalone dove una stazione meteo situata a 780m ha registrato una temperatura di 0°C.
Imbiancati dalla neve i rilievi della Conca d’Oro di Palermo oltre i 950 metri, le Madonie, i Nebrodi, i Monti Sicani e i Peloritani attorno ai 900-1000 metri di altitudine. Sull’Etna invece la neve è caduta leggermente più in alto, oltre i 1200 metri. Al momento fiocca a Prizzi.
L’ondata di maltempo proseguirà anche nelle prossime ore con rovesci, temporali e possibili grandinate previste sulla costa tirrenica settentrionale dell’isola. La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla per la giornata di oggi in tutta la Sicilia.
Gli esperti prevedono un progressivo miglioramento a partire dalla serata di oggi, quando i venti ruoteranno da ovest a nord-ovest. La quota neve dovrebbe alzarsi leggermente ma il meteo rimarrà instabile.