Operativo l’autovelox sullo scorrimento veloce Palermo-Sciacca
L’autovelox piazzato sulla Palermo – Sciacca monitorerà entrambe le direzioni di marcia, anche nel corso delle ore notturne

Automobilisti, attenzione, perchè da oggi torna ad essere attivo il rilevatore di velocità fisso situato al chilometro 25 e 800 della statale 624 Palermo-Sciacca. Nel dettaglio, l’autovelox fisso sullo scorrimento veloce è stato piazzato all’altezza di San Giuseppe Jato. La comunicazione è arrivata nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Siviglia, e ora il dispositivo di rilevamento è attivo.
Dopo circa tre anni di stop, ripartono dunque i controlli sulla velocità nel tratto tra le uscite di San Giuseppe Jato e San Cipirello. In questo tratto, lo ricordiamo, vige il limite di velocità di 90 km/h. L’autovelox monitorerà entrambe le direzioni di marcia, anche nel corso delle ore notturne. Si tratta di un sistema a noleggio dotato di telecamere a infrarossi, che si occupa sia di rilevare le infrazioni che di inviare i verbali.
Il servizio di rilevamento è stato affidato dal Comune per 21 mesi, prorogabili per altri 18, alla ditta “Ser.Com. Srl” di Cassino. Cosa succede se si viene beccati a superare il limite di velocità? Superati i limiti massimi di velocità, sono previste sanzioni amministrative che vanno da 42 a 3382 euro, oltre alla sospensione della patente da 1 a 12 mesi a seconda della gravità dell’infrazione.