Per i massimi sommelier mondiali 2 vini siciliani sono tra i migliori al mondo

Un risultato straordinario che conferma ancora una volta l’eccellenza della produzione vinicola siciliana

La Sicilia può vantare due vini tra i migliori al mondo secondo la prestigiosa classifica World’s Best Sommeliers’ Selection, la prima lista dei migliori vini creata dai sommelier di fama internazionale più rinomati. Un risultato straordinario che conferma ancora una volta l’eccellenza della produzione vinicola siciliana.

I vini che hanno ricevuto questo ambitissimo riconoscimento sono il Mille e una Notte 2019 e il Ben Ryé 2013 di Donnafugata, entrambi descritti in termini entusiastici dai giudici. Il Nero d’Avola in blend con Petit Verdot e Syrah del Mille e una Notte viene definito “inizialmente molto profumato con note erbacee, ribes nero, peperone rosso, aneto, paprika, finocchio e prugna matura”, un connubio insolito ma audace. Il Passito di Pantelleria Ben Ryé invece è “il sole del Mediterraneo nel bicchiere”, con una “ricca maturità del frutto supportata da un’acidità davvero piacevole” e una “lunghezza persistente”.

Un successo strepitoso per la Sicilia e per l’Italia intera, che si piazza al secondo posto di questa speciale classifica con 16 vini premiati, subito dietro alla Francia con 17 etichette selezionate. Un ottimo risultato che conferma la qualità eccelsa raggiunta dalla produzione vinicola del Belpaese.

La selezione è stata curata da 30 tra i più celebri sommelier del mondo, provenienti da 16 Paesi diversi. A guidare il prestigioso panel Josep Roca del rinomato ristorante spagnolo “El Celler de Can Roca”, tre stelle Michelin. Tra i giudici il numero 1 al mondo Diego Vásquez Luque del Central e Kjolle di Lima. Una giuria di altissimo profilo che rende questo riconoscimento ancora più ambito e autorevole.

Un risultato che conferma l’eccellenza del vino siciliano e il ruolo che l’isola si è conquistata con impegno e dedizione in un settore fondamentale per l’economia locale. Un grande giorno per i vini dell’isola che vedono riconosciuta la loro classe inconfondibile in tutto il mondo. La Sicilia si conferma una delle zone vinicole più rinomate, con etichette capaci di competere ai massimi livelli internazionali. Un vanto per il made in Italy e la tradizione enologica tricolore.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Potrebbe piacerti anche