Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Intrattenimento > Irama incantato dalla Sicilia: alla Scala dei Turchi per la canzone di Sanremo
IntrattenimentoSocietà

Irama incantato dalla Sicilia: alla Scala dei Turchi per la canzone di Sanremo

Irama sceglie la Scala dei turchi di Realmonte. La Sicilia si conferma meta prediletta da cantanti e registi per girare videoclip musicali e spot pubblicitari
Ultimo aggiornamento: 18/01/2024 - 18:06
di Redazione Web
Pubblicato 18 Gennaio 2024
Condividi
lettura in 5 minuti
Irama sceglia la Sicilia per girare il suo videoclip
Irama

Irama innamorato della Sicilia che continua ad attrarre artisti e personaggi famosi che scelgono l’isola come location ideale per videoclip musicali e campagne pubblicitarie. Sono davvero tanti i personaggi famosi del mondo dello spettacolo che scelgono la bella trinacria per girare i loro video. Non solo cinema dunque in Sicilia ma anche troupe per video musicali che poi diventano virali in rete, generando così la curiosità dei fan che scelgono l’isola per andare a vedere dove sono stati girati i video dei propri idoli.

Irama sceglie la Scala dei Turchi come location del nuovo video

L’ultimo in ordine di tempo è il giovane cantautore Irama che ha appena terminato le riprese del video della canzone “Anche tu”, in gara al prossimo Festival di Sanremo, proprio alla Scala dei Turchi di Realmonte, in provincia di Agrigento. La celebre scogliera dalle rocce di marna bianca è solo l’ultima di una lunga serie di set naturali siciliani a essere stata scelta da case discografiche e registi per girare videoclip musicali di successo. La Sicilia e i suoi angoli più suggestivi sono sempre più protagoniste delle clip che accompagnano le canzoni dei big della musica italiana.

Da “Malèna” di Tornatore a “Addio” dei Coma_Cose, la Sicilia conquista il cinema

Già in passato la Scala dei Turchi era stata al centro di spot pubblicitari come quello di un profumo di Armani e di un video di Pandora Gioielli ispirato al Trono di Spade. Ha fatto da sfondo a pellicole famose come “In guerra per amore” di Pif e “Malèna” di Tornatore. Per la musica è stata scelta dai Coma_Cose per “Addio” e da Colapesce e Dimartino per il loro ultimo album. Ora è il turno di Irama che vi ha girato alcune scene del suo nuovo videoclip musicale.

La troupe che ha seguito il cantante è composta da 15 elementi. Le riprese sono state effettuate anche presso la Valle dei Templi di Agrigento, le spiagge di Capo Rossello e il Teatro Andromeda di Santo Stefano Quisquina. Il video racconta il viaggio di un gruppo di ragazzi in Sicilia alla ricerca di sé stessi e di un luogo spirituale in cui ritrovare la pace interiore.

Jovanotti e la sua dedica a Palermo in “Mediterraneo”

Ma sono davvero tanti gli artisti italiani che negli ultimi anni hanno scelto come set dei loro video musicali alcuni dei luoghi più belli e suggestivi della Sicilia. Una tendenza che contribuisce a far conoscere le bellezze dell’isola anche al di fuori dei classici circuiti turistici. Uno dei video più rappresentativi è sicuramente “Mediterraneo” di Jovanotti. Il cantautore riprende strade, quartieri e persone comuni di Palermo, dando vita a un vivido racconto per immagini della città: Albergheria, Ballarò, Danisinni, Sferracavallo, Borgo Vecchio, la Zisa. Una Palermo vera in bianco e nero.

Mahmood, Baby K, Mario Biondi: quanti big italiani scelgono l’isola

Sempre nel capoluogo siciliano è ambientato il video di “Diva” della Rappresentante di Lista, girato in piazza Pretoria con la sua fontana cinquecentesca. Spostandoci nella Sicilia orientale, le location di “Klan” di Mahmood sono i suggestivi ambienti del parco di sculture Fiumara d’Arte, tra piramidi e cubi surreali.

Baby K e Alvaro Soler hanno scelto invece i faraglioni di Aci Trezza e le barche dei pescatori per il video di “Non dire una parola”. Il cantautore Mario Biondi ha girato le scene di “Paradise” tra Marzamemi, Noto e le saline di Siracusa. Mentre Levante e Carmen Consoli si sono ritrovate insieme per “Lo stretto necessario” tra Ispica, Noto e l’isola di Capo Passero.

Anche Marco Mengoni con “Buona vita” ha puntato su diversi scorci siciliani: Monte Pellegrino, le saline di Trapani, l’isola di Linosa. Dulcis in fundo, la coppia Tiziano Ferro e Carmen Consoli che in “Il conforto” duettano tra Los Angeles e Catania in un abbraccio musicale.

La Sicilia è sempre più protagonista dei videoclip musicali grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e variopinti, le sue città piene di storia e cultura, i suoi angoli nascosti tutti da scoprire. Una vetrina privilegiata per far conoscere le bellezze dell’isola ben oltre i consueti circuiti turistici.

News suggerite per te:

  1. Sicilia nel cuore di Gianni Morandi, dalla Scala dei Turchi a Taormina: “Che meraviglia!”
  2. La Scala dei Turchi si accende di giallo e blu, segnali di pace dalla Sicilia
  3. Identificati i responsabili del deturpamento alla Scala dei Turchi
  4. Tragedia alla Scala dei Turchi: turista romana colta da malore in spiaggia
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:iramaSanremoScala dei Turchi
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?