Annunciati i big di Sanremo 2024, festival all’insegna della Sicilia

Sanremo 2024 sarà un Festival della canzone italiana all’insegna della Sicilia. Lo ha annunciato il direttore artistico Amadeus, di origini siciliane, nel corso dell’edizione delle 13.30 del Tg1 di oggi, svelando i nomi degli artist calcheranno il prestigioso palco dell’Ariston.

In gara ci saranno Il Volo, trio formato per due terzi da cantanti siciliani: Piero Barone, nato ad Agrigento, e Ignazio Boschetto, originario di Marsala, insieme all’abruzzese Gianluca Ginoble. Un gradito ritorno per il gruppo lirico-pop che ha già partecipato e vinto il Festival nel 2015 con il brano “Grande Amore”.

Ma non solo. Tra i Big ci sarà anche Dargen D’Amico, rapper e produttore discografico di origini siciliane, pronto a portare il suo stile innovativo e le sonorità rap sull’ambito palco sanremese.

Spazio poi ad una co-conduttrice d’eccezione: la palermitana Teresa Mannino, apprezzata comica che affiancherà Amadeus nella conduzione della terza serata di giovedì 8 febbraio. Una presenza insolita ma di sicuro impatto per la popolare attrice siciliana.

Infine, a chiudere la settimana canora non poteva mancare Fiorello, mattatore siciliano che sarà protagonista nella serata finale di sabato, portando tutta la sua verve comica e il suo estro creativo. Reduce dal successo di Viva Rai2!, Rosario Fiorello è un habitué dell’evento e anche quest’anno regalerà momenti indimenticabili.

Insomma, la Sicilia sarà grande protagonista a Sanremo 2024, con artisti del calibro de Il Volo, Dargen D’Amico, Teresa Mannino e Fiorello pronti a portare bellezza, ironia e passione tutta isolana sul palco più famoso d’Italia. Un Festival all’insegna della sicilianità e delle sette note.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale