Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Prendono il Reddito e non dicono di avere pregiudicati in famiglia, 74 denunce nel Palermitano
Cronaca

Prendono il Reddito e non dicono di avere pregiudicati in famiglia, 74 denunce nel Palermitano

Ultimo aggiornamento: 23/10/2023 - 09:11
di Redazione Web
Pubblicato 23 Ottobre 2023
Condividi
lettura in 2 minuti
Prendono il Reddito e non dicono di avere pregiudicati in famiglia, 74 denunce nel Palermitano

La Guardia di finanza del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Palermo, ha individuato 74 cittadini che, secondo le indagini condotte, avrebbero beneficiato illecitamente del Reddito di Cittadinanza.

Nell’ambito degli interventi volti a prevenire e reprimere la commissione di illeciti in materia di Spesa Pubblica, i finanzieri hanno individuato 74 presunti furbetti. Partendo dalle informazioni contenute nelle banche dati messe a disposizione dall’INPS sulla base dell’intesa stipulata con il Corpo a livello centrale, le Fiamme Gialle hanno effettuato un’articolata analisi focalizzata all’individuazione di quei nuclei familiari “a rischio” costituiti anche da soggetti gravati da condanne divenute definitive per reati ostativi e che risultavano comunque beneficiare della misura assistenziale garantita dallo Stato.

I finanzieri, pertanto, hanno avviato un capillare screening esaminando molteplici Dichiarazioni Sostitutive Uniche compilate non solo dai soggetti “condannati” ma anche dai loro familiari. La complessa attività ha consentito di individuare 74 soggetti che, nelle istanze d’accesso al beneficio in argomento, hanno omesso di indicare la presenza di familiari destinatari di condanna definitiva per i reati costituenti causa d’esclusione alla percezione del Reddito di Cittadinanza.

Tenuto conto delle condotte rilevate, i finanzieri hanno denunciato i 74 soggetti alla Procura della Repubblica di Palermo per l’indebita percezione del contributo statale in violazione. L’attività di servizio, conferma il ruolo di polizia economico-finanziaria affidato al Corpo della Guardia di Finanza, volto a contrastare il dispendio di risorse a beneficio di cittadini non aventi diritto che, accedendo indebitamente a prestazioni assistenziali e a misure di sostegno al reddito, generano iniquità e minano la coesione sociale.

News suggerite per te:

  1. Sono milionari ma prendono il Reddito di cittadinanza, denunciati 21 furbetti siciliani
  2. Lavorano in nero e prendono Naspi e Reddito, 14 furbetti scoperti nel Palermitano
  3. Si fingono barboni e prendono il Reddito, 23 furbetti scoperti in Sicilia
  4. Stop al Reddito di Cittadinanza: termina il sussidio per altre 32mila famiglie
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?