C’è anche un imprenditore siciliano tra i top 100 manager del mondo secondo la prestigiosa rivista Forbes. Si tratta di Nino Marino, CEO di Pistì, nella classifica 2023.
Un nuovo riconoscimento per il talento Made in Sicily
Un nuovo importante riconoscimento è arrivato per il talento Made in Sicily. L’imprenditore siciliano Nino Marino, CEO dell’azienda dolciaria Pistì con sede a Bronte in provincia di Catania, è stato inserito nella prestigiosa classifica dei 100 top manager italiani selezionati da Forbes Italia per il 2023. Si tratta di una grande soddisfazione per Marino, che commenta con orgoglio: “Abbiamo cominciato a credere in questo sogno 23 anni fa e oggi, a distanza di tempo, è una grande emozione essere tra i 100 manager dell’anno scelti da Forbes. Voglio condividere questo traguardo con tutti i collaboratori, i dipendenti e la mia famiglia che mi è sempre rimasta accanto”.
La classifica di Forbes seleziona i leader del futuro
La classifica di Forbes seleziona ogni anno i professionisti che, con una leadership innovativa, digitale e attenta alla sostenibilità, stanno guidando le loro aziende verso il futuro. In elenco ci sono nomi di spicco, che hanno fondato società di successo, sono ai vertici di multinazionali o hanno alle spalle carriere internazionali.
La crescita di Pistì: da laboratorio artigianale a azienda di successo
Marino nel 2001 ha fondato Pistì insieme al socio Vincenzo Longhitano, con l’idea di creare un laboratorio artigianale per la produzione di dolci tipici della tradizione siciliana, ma in chiave moderna e creativa per intercettare le richieste delle nuove generazioni. Oggi l’azienda, che ha investito in uno stabilimento produttivo di 400 mq a Bronte, è diventata una delle realtà dolciarie di riferimento in Italia. Pistì ha una distribuzione in 51 Paesi nel mondo, 250 dipendenti e un fatturato di oltre 80 milioni di euro. Il team è composto per il 90% da donne sotto i 40 anni, a conferma dell’attenzione alla diversity e alle opportunità per le giovani professioniste di crescere in un contesto stimolante.
“Da una piccola realtà, oggi Pistì è diventata una delle aziende dolciarie top player in Italia” commenta Marino. “Serve non smettere mai di sognare in grande”. L’inserimento nella classifica di Forbes conferma la visione imprenditoriale e manageriale di successo del CEO siciliano. Un modello positivo e un esempio di come il talento e l’intraprendenza del Made in Sicily possano arrivare ai vertici anche in contesti molto competitivi, come dimostra il prestigioso riconoscimento ricevuto da Marino insieme alle migliori eccellenze manageriali italiane.