Guerra ad Hamas, al largo della Sicilia due portaerei nucleari USA

lettura in 3 minuti

Le acque del Mediterraneo sono state teatro nelle ultime ore di un incredibile spiegamento di forza navale statunitense, in quella che appare come una chiara risposta all’escalation del conflitto tra Israele e Hamas. Due colossali portaerei a propulsione nucleare americane, la USS Dwight D. Eisenhower e la USS Gerald R. Ford, hanno fatto la loro comparsa al largo della Sicilia, incrociando tra l’isola e Cipro.

Si tratta di una dimostrazione di potenza militare senza precedenti, che non può non essere letta come un messaggio diretto agli alleati di Hamas. La USS Eisenhower, veterana delle guerre del Golfo, è partita alcuni giorni fa dalla base di Norfolk, in Virginia. La USS Ford, la portaerei più avanzata e costosa mai costruita, con un costo di oltre 20 miliardi di dollari, era già presente nell’area.

Le due navi, che possono trasportare insieme circa 180 velivoli tra jet da combattimento, elicotteri, droni e aerei per la ricognizione e il rifornimento, sono affiancate da numerose altre unità militari, tra cui il cacciatorpediniere lanciamissili Thomas Hudner e l’incrociatore Normandy. Si tratta di una squadra navale senza eguali per potenza di fuoco distruttiva.

Gli Stati Uniti posseggono 10 delle 20 portaerei oggi in servizio nel mondo, e nessun’altra nazione è in grado di schierare unità paragonabili alla Ford e alla Eisenhower. Con i loro ponti di volo lunghi oltre 330 metri, e un dislocamento di oltre 100.000 tonnellate, queste navi rappresentano il meglio della tecnologia militare statunitense.

La loro presenza nel Mediterraneo, a poche centinaia di chilometri dalle coste nordafricane da dove partono i rifornimenti per Hamas, è un chiaro segnale della volontà americana di limitare l’escalation del conflitto israelo-palestinese. Gli Stati Uniti ribadiscono così, con i fatti e non solo a parole, il loro incrollabile sostegno a Israele.

Al tempo stesso, il dispiegamento di una tale forza nel cuore del Mediterraneo manda un messaggio inequivocabile agli alleati di Hamas: ogni azione ostile al legittimo stato d’Israele sarà contrastata con rapidità e durezza. Le portaerei Eisenhower e Ford, con i loro jet armati e i missili da crociera, rappresentano una capacità di fuoco senza paragoni, in grado di colpire obiettivi anche molto lontani dal mare.

Gli Stati Uniti ribadiscono dunque, ancora una volta, il loro ruolo di garante della stabilità e degli equilibri nel Mediterraneo. Una presenza rassicurante per gli alleati, ma che suona come un monito per chiunque tenti azioni avventate che potrebbero mettere a rischio la pace.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento